Cinema, “Ida” di Pawlikowski vince il Premio LUX 2014

Stampa

Il film vincitore del Premio LUX per il cinema 2014 è “Ida”, opera ultima del regista polacco Pawel Pawlikowski. Il lungometraggio narra le vicende di una ragazza, Ida, alla ricerca della propria identità, la cui storia si sovrappone al passato doloroso dell’Europa. Durante la consegna del premio il 18 dicembre al Parlamento di Strasburgo Pawlikowski si è felicitato di come il film sia “riuscito a toccare il pubblico in tutta Europa”, a dimostrazione che “il cinema ha ancora un ruolo da svolgere nella nostra società”.Grazie al Premio LUX, ha detto, “migliaia di cittadini europei hanno avuto la possibilità di riunirsi e condividere le proprie emozioni”.

Per il presidente dell’Aula Schulz, Ida si inserisce nel filone dei film europei che consentono al pubblico di “imparare qualcosa sulla nostra storia comune e sulle storie dei nostri vicini; ci forniscono un’idea di com’è realmente la vita in altri paesi, e ci aiutano a capire meglio noi stessi e i nostri vicini”. In questo senso Il Premio LUX, promosso dal Parlamento Ue, consente di “discutere e parlare di Europa”, andando oltre i confini nazionali, ha evidenziato Silvia Costa, presidente della commissione cultura e educazione. “Il Parlamento assegna questo premio ogni anno per contribuire a promuovere quei film che trattano temi che vanno al cuore del dibattito pubblico europeo”.

La rosa dei tre finalisti per il 2014 comprendeva anche Class Enemy (Razredni Sovražnik), dalla Slovenia, di Rok Biček, e Girlhood (Bande de filles), dalla Francia, di Céline Sciamma. Grazie al sostegno del Parlamento europeo, i film finalisti sono stati sottotitolati in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE e sono stati proiettati durante i LUX Film Days in 28 Stati membri, in almeno 18 Festival ed in oltre 40 città europee. Sono stati i deputati, con una votazione, a decretare il vincitore.

Dopo la cerimonia abbiamo incontrato il regista e abbiamo imparato di più sulla storia del film, il suo successo e quello che pensa del cinema europeo.

IIl film ha già avuto un grande successo - alcuni giorni fa è stato riconosciuto come il miglior film europeo alla cerimonia European Film Awards a Riga ed è nominato per i Golden Globes. Come spiega il successo di Ida?

Mi aspettavo un po' di successo perché l'ho realizzato esattamente come desideravo. Ma il fatto che abbia viaggiato nel mondo e sia stato visto da milioni di persone è del tutto surreale.

Cosa significa ricevere il premio LUX del Parlamento europeo?

Il premio di oggi è significativo perché dimostra che il Parlamento europeo protegge diversi film, film che non sono evidenti e penso che questo sia davvero un buon segno. Sono davvero felice di ricevere questo premio.

Qual è il messaggio principale del film?

Non c'è un messaggio. Non farei dei film se avessi un messaggio, scriverei dei libri. Il cinema è una finestra all'interno di noi stessi.

Da Europarl.europa.eu

Questa pubblicazione è stata riprodotta con il contributo dell'Unione Europea, nel quadro dei programmi di comunicazione del Parlamento Europeo. La responsabilità sui contenuti di questa pubblicazione è di Unimondo.org e non riflette in alcun modo l'opinione dell'Unione Europea. Vedi la pagina del progetto  BeEU - 8 Media outlets for 1 Parliament 

Ultime notizie

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Una grammatica sociale

01 Settembre 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo del progetto Strade Maestre, un esperimento formativo in cui il percorso scolastico si svolge in cammino. (Michele Simeone)

Lavori in corso per il nuovo sito!

31 Agosto 2025
Stiamo lavorando per voi (e per noi). Stiamo lavorando ad un nuovo sito...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad