Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Fermatevi, la guerra non è la soluzione. Esistono altre strade

18 Febbraio 2015
"Fermare la violenza è possibile costruendo una politica fondata sul rispetto dei diritti umani, dell'autodeterminazione dei popoli, del diritto internazionale, dello sviluppo sostenibile...

Campagna “banche armate”: per una Quaresima disarmata

18 Febbraio 2015
In occasione della Quaresima, la Campagna di pressione alle “banche armate” invita diocesi, parrocchie, comunità religiose e singoli credenti a ripensare le proprie scelte in campo economico a comi...

Il NO dell’Italia alla pena di morte

17 Febbraio 2015
L’abolizione della pena di morte in Italia passa dalla Costituzione repubblicana alla ratifica della normativa promossa da ONU e Consiglio d’Europa. (Miriam Rossi)

Ebola, riaprono le scuole

17 Febbraio 2015
Dopo la Guinea, a sette mesi dalla chiusura delle strutture lunedì si torna in classe anche in Liberia. E fra qualche giorno toccherà alla Sierra Leone. «Ma non ci aspettiamo che tutte le scuole ri...

C’era una volta la Grande barriera corallina...

16 Febbraio 2015
La Grande barriera corallina rischia di diventare una discarica se il Governo australiano non imporrà un divieto totale allo sversamento di rifiuti.  (Alessandro Graziadei)

Troika e teoria dei giochi in Grecia

16 Febbraio 2015
Intervista a Luigino Bruni sulle tesi “eretiche” di Yanis Varoufakis, ministro delle finanze del governo di Syriza in Grecia, il Paese in emergenza umanitaria nel cuore d’Europa. Le parole nuo...

Dalla Terra dei fuochi alla Terra dei cuochi!

15 Febbraio 2015
Ad un anno dall’approvazione della legge sulla Terra dei fuochi molte sono le questioni ancora irrisolte, ma la Campania riparte dai suoi cuochi. (Alessandro Graziadei)

Isis, verso la battaglia finale

14 Febbraio 2015
Entro l’estate truppe di terra attaccheranno il califfato. Anche se lo distruggessero, il Medio Oriente resterebbe instabile e senza pace. (Piergiorgio Cattani)

Mons, Belgio: Capitale della Cultura 2015

13 Febbraio 2015
La città di Mons in Belgio ha recentemente inaugurato il suo anno come Capitale europea della Cultura, titolo che per il 2015 spartisce con la città Ceca Pilsen. (Valentina Pavarotti)

Mali: cultura e potere ieri e oggi (parte I)

13 Febbraio 2015
In Mali, paese poco conosciuto dell’Africa occidentale si sta svolgendo, nel silenzio quasi generale, un conflitto armato alla scala globale dove potere e cultura rappresentano i bersagli e le post...

Lampedusa. L'Europa protegge i confini non le persone

13 Febbraio 2015
29 cadaveri, morti di freddo che nessuno è riuscito a salvare. Muoiono così le prime vittime della violenza talebana, dell’Isis, scappano dalla ferocia che terrorizza anche noi e muoiono ad un pass...

La nostra crescita, per uno sviluppo davvero umano

12 Febbraio 2015
Lo sviluppo economico è un dogma del nostro tempo. Noi lo accettiamo però vogliamo interpretarlo a modo nostro. (Fabio Pipinato)

Liquidiamo i combustibili fossili, arriva il “divestment day”

12 Febbraio 2015
Il 13 e 14 febbraio in tutto il mondo verrà celebrato il “Fossil fuel divestment day”, due giornate dedicate a sensibilizzare governi e cittadini alla necessità ormai inderogabile di abbandonare le...

La scuola che educa alla diversità

11 Febbraio 2015
Siamo tutti erranti nei nostri errori, nei timori, nello spaesamento quotidiano. Siamo tutti migranti nelle nostre ansie, angosce e paure, alla ricerca di un senso e di un significato per l’esisten...

A Vicenza lo “Hit Show”, nuova fiera delle armi (ma non solo)

11 Febbraio 2015
L’Osservatorio OPAL e Rete Disarmo promuovono venerdì un incontro pubblico a Vicenza sullo “Hit Show”, la nuova fiera delle “armi comuni” nata dal recente accordo tra Fiera e Anpam.