www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
L’orizzonte dell’intercultura
14 Novembre 2014
L’orizzonte dell’intercultura richiede una grande dose di “pazienza impaziente”, l’andare a piccoli passi in territori spesso impervi, tenendo presente l’importanza della formazione di insegna...
L’orizzonte dell’intercultura richiede una grande dose di “pazienza impaziente”, l’andare a piccoli passi in territori spesso impervi, tenendo presente l’importanza della formazione di insegna...
“La Guerra non è mai un buon affare”
14 Novembre 2014
“La guerra, per quanto straordinariamente proficua per alcuni, non è mai un buon affare”, lo ha ricordato Umberto Veronesi anticipando i temi della sesta conferenza mondiale di Science fo...
“La guerra, per quanto straordinariamente proficua per alcuni, non è mai un buon affare”, lo ha ricordato Umberto Veronesi anticipando i temi della sesta conferenza mondiale di Science fo...
Nel piatto mettiamo… i pomodori
13 Novembre 2014
Inizia dal lato oscuro del pomodoro il calendario di proposte del Festival di Cinema, Cibo e Videodiversità. (Anna Molinari)
Inizia dal lato oscuro del pomodoro il calendario di proposte del Festival di Cinema, Cibo e Videodiversità. (Anna Molinari)
Un dibattito No Slot al Parlamento europeo, per capire e agire
13 Novembre 2014
Il giro d'affari del gioco d'azzardo online, in Europa, è di circa 10 miliardi di euro. Cifre da capogiro, che in Italia fanno ancor più paura: l'azzardo legale muove 84,7 miliardi l'anno, più del...
Il giro d'affari del gioco d'azzardo online, in Europa, è di circa 10 miliardi di euro. Cifre da capogiro, che in Italia fanno ancor più paura: l'azzardo legale muove 84,7 miliardi l'anno, più del...
La forza creativa della nonviolenza: intervista ai registi di “Everyday Rebellion”
12 Novembre 2014
Everyday Rebellion è un documentario sulle forme creative di protesta nonviolenta in tutto il mondo. Ne parliamo con i registi Arman e Arash Rihai. "Il progetto è iniziato quando abbiamo visto...
Everyday Rebellion è un documentario sulle forme creative di protesta nonviolenta in tutto il mondo. Ne parliamo con i registi Arman e Arash Rihai. "Il progetto è iniziato quando abbiamo visto...
L’Italia è il primo esportatore mondiale di “armi comuni”
12 Novembre 2014
L’Italia è il maggior esportatore mondiale di “armi comuni”. Lo rendo noto in un mio studio per l’Osservatorio OPAL che oggi presenta a Brescia il suo VI° annuario (Giorgio Beretta)
L’Italia è il maggior esportatore mondiale di “armi comuni”. Lo rendo noto in un mio studio per l’Osservatorio OPAL che oggi presenta a Brescia il suo VI° annuario (Giorgio Beretta)
Ipcc: cambiamento climatico, siamo al punto di non ritorno
11 Novembre 2014
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)
“I cambiamenti climatici potrebbero avere incidenze irreversibili e pericolose”, siamo al punto di non ritorno se vogliamo limitarne gli effetti. Parola di Ipcc. (Alessandro Graziadei)
South4growth, i giovani del Sud bussano alla porta dell'Ue
11 Novembre 2014
Lavoro, in particolare per i giovani, ma anche accesso al credito e rilancio dell'economia reale. Questi i temi principali emersi durante i dibattiti fra eurodeputati e giornalisti di Grecia, Itali...
Lavoro, in particolare per i giovani, ma anche accesso al credito e rilancio dell'economia reale. Questi i temi principali emersi durante i dibattiti fra eurodeputati e giornalisti di Grecia, Itali...
Gli affari della Beretta coi regimi repressivi e il “Codice Gheddafi”
10 Novembre 2014
Fucili d'assalto per le polizie federali del Messico, pistole per la Policía Nacional Civil del Guatemala, fucili automatici per le Forze armate di Egitto, Turkmenistan e Kazakistan. Gli affar...
Fucili d'assalto per le polizie federali del Messico, pistole per la Policía Nacional Civil del Guatemala, fucili automatici per le Forze armate di Egitto, Turkmenistan e Kazakistan. Gli affar...
L’obiettivo dei curdi oltre i vecchi Stati del colonialismo
10 Novembre 2014
Un popolo che da secoli aspira a ottenere il riconoscimento di nazione - ci ricorda Marsonet - C’è in parte riuscito il ramo iraqeno dando vita a un Kurdistan praticamente autonomo. Restano fuori i...
Un popolo che da secoli aspira a ottenere il riconoscimento di nazione - ci ricorda Marsonet - C’è in parte riuscito il ramo iraqeno dando vita a un Kurdistan praticamente autonomo. Restano fuori i...
Global Gender Gap Index 2014: persiste il divario di genere
10 Novembre 2014
La classifica elaborata annualmente per monitorare la portata e l’ampiezza della disparità di genere ci ricorda anche quest’anno il persistere delle iniquità tra uomo e donna. (Alessandro Grazia...
La classifica elaborata annualmente per monitorare la portata e l’ampiezza della disparità di genere ci ricorda anche quest’anno il persistere delle iniquità tra uomo e donna. (Alessandro Grazia...
Incontro mondiale dei movimenti popolari: no alla globalizzazione dell'indifferenza
09 Novembre 2014
Si è concluso il primo Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari che ha riunito da Papa Francesco i rappresentanti di oltre un centinaio di organizzazioni. II PARTE (Elvira Corona)
Si è concluso il primo Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari che ha riunito da Papa Francesco i rappresentanti di oltre un centinaio di organizzazioni. II PARTE (Elvira Corona)
Incontro mondiale dei movimenti popolari: un uragano di speranza
08 Novembre 2014
Si è concluso il primo Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari che ha riunito da Papa Francesco i rappresentanti di oltre un centinaio di organizzazioni. I PARTE (Elvira Corona)
Si è concluso il primo Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari che ha riunito da Papa Francesco i rappresentanti di oltre un centinaio di organizzazioni. I PARTE (Elvira Corona)
Parlamento europeo: focus su Expo 2015
08 Novembre 2014
Expo 2015 al centro delle attività parlamentari a Bruxelles, con la doppia audizione dell'ex commissario all'Agricoltura e presidente del Comitato strategico per il programma scientifico per Expo 2...
Expo 2015 al centro delle attività parlamentari a Bruxelles, con la doppia audizione dell'ex commissario all'Agricoltura e presidente del Comitato strategico per il programma scientifico per Expo 2...
Africa: nelle donne la chiave della rinascita
07 Novembre 2014
Occorre ribadire le conquiste e i traguardi che le donne del continente hanno raggiunto, oltre che uscire finalmente dalla retorica della compassione. (Anna Toro)
Occorre ribadire le conquiste e i traguardi che le donne del continente hanno raggiunto, oltre che uscire finalmente dalla retorica della compassione. (Anna Toro)