www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Delta del Niger: la Shell la "pagherà"
17 Gennaio 2015
La Shell pagherà per i danni causati dalle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger. Gli ambientalisti sono soddisfatti, ma che c’è ancora molto lavoro da fare. (Alessandro Graziade...
La Shell pagherà per i danni causati dalle fuoriuscite di petrolio nel Delta del Niger. Gli ambientalisti sono soddisfatti, ma che c’è ancora molto lavoro da fare. (Alessandro Graziade...
La nuova missione dei droni: salvare vite nei paesi in via di sviluppo
16 Gennaio 2015
Non consegnano ancora i pacchi di Amazon. Ma a Haiti, in Buthan, Papua Nuova Guinea e nelle Filippine i droni hanno aiutato a soccorrere le vittime di disastri naturali e a trasportare campioni med...
Non consegnano ancora i pacchi di Amazon. Ma a Haiti, in Buthan, Papua Nuova Guinea e nelle Filippine i droni hanno aiutato a soccorrere le vittime di disastri naturali e a trasportare campioni med...
2014 nulla di buono. 2015 meglio?
16 Gennaio 2015
La tragedia del 2014 è stata la mancanza di autentici amici degli USA che gli dicessero: guarda, questo non funzionerà – meglio cambiare; prendetevi miglior cura della vostra meravigliosa società e...
La tragedia del 2014 è stata la mancanza di autentici amici degli USA che gli dicessero: guarda, questo non funzionerà – meglio cambiare; prendetevi miglior cura della vostra meravigliosa società e...
Ti porto al ristorante… e cucino io!
16 Gennaio 2015
Una sfida imprenditoriale per condividere a tavola un gesto di solidarietà. (Anna Molinari)
Una sfida imprenditoriale per condividere a tavola un gesto di solidarietà. (Anna Molinari)
E poi c’è la Bessarabia
15 Gennaio 2015
Nell’Ucraina meridionale, tra i grandi fiumi Dnestr e Danubio, esiste una regione dal nome esotico che presto potrebbe finire sulle prime pagine di molti giornali internazionali: la Bessarabia ...
Nell’Ucraina meridionale, tra i grandi fiumi Dnestr e Danubio, esiste una regione dal nome esotico che presto potrebbe finire sulle prime pagine di molti giornali internazionali: la Bessarabia ...
#JeSuisCharlie: quali valori e quali nemici?
15 Gennaio 2015
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)
Parigi. Un passo indietro per un balzo in avanti
14 Gennaio 2015
Parigi, 11 gennaio 2015. L'Europa s'è desta. S'è risvegliata dal torpore che è tipico dei paesi opulenti. I numeri: 3,7 milioni di persone in tutto il Paese, oltre 50 tra capi di Stato e di governo...
Parigi, 11 gennaio 2015. L'Europa s'è desta. S'è risvegliata dal torpore che è tipico dei paesi opulenti. I numeri: 3,7 milioni di persone in tutto il Paese, oltre 50 tra capi di Stato e di governo...
Rosa per lei, azzurro per lui: se lo stereotipo comincia dall’infanzia
14 Gennaio 2015
La rigida divisione di genere imposta nell’industria dei giocattoli limita la libertà dei bambini? Molti, tra studiosi e società civile, sono convinti di sì. (Anna Toro)
La rigida divisione di genere imposta nell’industria dei giocattoli limita la libertà dei bambini? Molti, tra studiosi e società civile, sono convinti di sì. (Anna Toro)
Il sogno curdo di poter convivere fra cristiani e musulmani
13 Gennaio 2015
L'islam curdo è stato sempre moderato e ha vissuto in pace con cristiani, yazidi, zoroastriani... Ma le pressioni fondamentaliste stanno scuotendo la convivenza mentre la guerra sta risucchiando le...
L'islam curdo è stato sempre moderato e ha vissuto in pace con cristiani, yazidi, zoroastriani... Ma le pressioni fondamentaliste stanno scuotendo la convivenza mentre la guerra sta risucchiando le...
Burkina Faso: quale futuro possibile?
13 Gennaio 2015
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)
Nell’ottobre scorso lo Stato africano del Burkina ha scritto una nuova pagina della sua storia, muovendo i primi passi di una vera democrazia.(Sara Bin)
2014. L’anno di Podemos
12 Gennaio 2015
Podemos si è rivelato il partito dell’anno, e non solo sullo scenario politico della Spagna. (Miriam Rossi)
Podemos si è rivelato il partito dell’anno, e non solo sullo scenario politico della Spagna. (Miriam Rossi)
Democrazia, apertura, umanità
11 Gennaio 2015
Molti sentimenti hanno affollato il nostro animo dopo le stragi avvenute a Parigi. Può prevalere la rabbia per persone innocenti uccise, ma anche per il diffondersi dell’odio. Le armi che abbiamo a...
Molti sentimenti hanno affollato il nostro animo dopo le stragi avvenute a Parigi. Può prevalere la rabbia per persone innocenti uccise, ma anche per il diffondersi dell’odio. Le armi che abbiamo a...
L’Unesco premia la creatività
11 Gennaio 2015
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)
Un’altra città italiana tra le più creative: investire sulla cultura paga. (Anna Molinari)
La qualità dell’ambiente urbano? Migliorata ma consumata!
10 Gennaio 2015
In Italia se c’è qualcosa che cresce è il consumo di suolo, il cui andamento “è sempre più drammatico”. (Alessandro Graziadei)
In Italia se c’è qualcosa che cresce è il consumo di suolo, il cui andamento “è sempre più drammatico”. (Alessandro Graziadei)
Libia: si stava meglio quando si stava peggio
09 Gennaio 2015
Di fronte al disastro politico, militare e umanitario (amico del fanatismo) creato in Libia con la complicità dalla Nato, la Commissione europea ha stanziato 2 milioni di euro. (Alessandro Grazi...
Di fronte al disastro politico, militare e umanitario (amico del fanatismo) creato in Libia con la complicità dalla Nato, la Commissione europea ha stanziato 2 milioni di euro. (Alessandro Grazi...