www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Aree protette: “il mondo è sulla buona strada”
23 Novembre 2014
“Il mondo è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di espansione delle aree protette entro il 2020”, ma resta ancora tanto da fare. (Alessandro Graziadei)
“Il mondo è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di espansione delle aree protette entro il 2020”, ma resta ancora tanto da fare. (Alessandro Graziadei)
Desaparecidos: il Messico in cerca di verità e giustizia
22 Novembre 2014
“Vivi li hanno presi, vivi li rivogliamo” è lo slogan che ha animato la campagna di giustizia per i 43 studenti normalistas scomparsi a Iguala il 26 settembre scorso. (Michela Giovannini)
“Vivi li hanno presi, vivi li rivogliamo” è lo slogan che ha animato la campagna di giustizia per i 43 studenti normalistas scomparsi a Iguala il 26 settembre scorso. (Michela Giovannini)
Col pareggio ci perdi
21 Novembre 2014
La tua firma per la legge di iniziativa popolare per eliminare il pareggio di bilancio dalla Costituzione è una firma contro politiche di austerità disastrose e per un nuovo modello economico. ...
La tua firma per la legge di iniziativa popolare per eliminare il pareggio di bilancio dalla Costituzione è una firma contro politiche di austerità disastrose e per un nuovo modello economico. ...
Cristianesimo vs Islam: controciclicità?
21 Novembre 2014
“Controciclicità” significa che entrambi si muovono a cicli in ambito storico, su e giù; con uno che sale quando l’altro scende. Va bene il dialogo, ma è giunto il tempo ormai per un apprendim...
“Controciclicità” significa che entrambi si muovono a cicli in ambito storico, su e giù; con uno che sale quando l’altro scende. Va bene il dialogo, ma è giunto il tempo ormai per un apprendim...
Il Papa, l’Expo e il mercato che ostacola la lotta alla fame
21 Novembre 2014
Papa Francesco andrà all’Expo? Accetterà l’invito che gli è stato fatto a intervenire all’esposizione mondiale che parlerà di come “Nutrire il pianeta”? (Emanuela Citterio)
Papa Francesco andrà all’Expo? Accetterà l’invito che gli è stato fatto a intervenire all’esposizione mondiale che parlerà di come “Nutrire il pianeta”? (Emanuela Citterio)
OGM, il Parlamento UE introduce il “criterio ambientale”
20 Novembre 2014
Sugli OGM in Europa il braccio di ferro tra le diverse istituzioni UE sembra giunto ad una conclusione. In settimana la Commissione Ambiente dell’Europarlamento ha concesso il via li...
Sugli OGM in Europa il braccio di ferro tra le diverse istituzioni UE sembra giunto ad una conclusione. In settimana la Commissione Ambiente dell’Europarlamento ha concesso il via li...
E lo sguardo sull’Ungheria di Orban diventa uno scontro tra tifoserie
20 Novembre 2014
Qual è la percezione di Viktor Orban al di fuori dell’Ungheria? Uno strenuo difensore della sovranità dell’Ungheria contro l’ingerenza di Bruxelles o un leader autoritario e pericoloso? (Miriam...
Qual è la percezione di Viktor Orban al di fuori dell’Ungheria? Uno strenuo difensore della sovranità dell’Ungheria contro l’ingerenza di Bruxelles o un leader autoritario e pericoloso? (Miriam...
Orti in città: la nuova arma dei romani contro degrado e cemento
19 Novembre 2014
“La zappa, il tridente, il rastrello ... e la terra che spesso t'infanga” cantava Rino Gaetano. Chi l'avrebbe mai detto che oggi quegli strumenti sarebbero tornati di moda perfino nelle metropoli?...
“La zappa, il tridente, il rastrello ... e la terra che spesso t'infanga” cantava Rino Gaetano. Chi l'avrebbe mai detto che oggi quegli strumenti sarebbero tornati di moda perfino nelle metropoli?...
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: iniziative in tutta Europa
18 Novembre 2014
Con circa 500 kg di rifiuti urbani all’anno prodotti in media dai cittadini europei, c'è ancora molto da fare per tenere sotto controllo gli sprechi. (Valentina Pavarotti)
Con circa 500 kg di rifiuti urbani all’anno prodotti in media dai cittadini europei, c'è ancora molto da fare per tenere sotto controllo gli sprechi. (Valentina Pavarotti)
Parlamento europeo: voti su Moldova, Cipro, Irlanda del Nord
18 Novembre 2014
Il Parlamento europeo si è dedicato alla ratifica dell'accordo di associazione Ue-Moldova e al voto su due risoluzioni riguardanti i rilevamenti marittimi della Turchia a Cipro e il...
Il Parlamento europeo si è dedicato alla ratifica dell'accordo di associazione Ue-Moldova e al voto su due risoluzioni riguardanti i rilevamenti marittimi della Turchia a Cipro e il...
Il conflitto sunniti-sciiti: soluzioni?
17 Novembre 2014
Islam, cristianesimo e buddhismo sono poteri culturali religiosi, profondi, che definiscono i fini e i mezzi della vita umana. Tutti e tre promettono vita oltre la morte – salvezza ete...
Islam, cristianesimo e buddhismo sono poteri culturali religiosi, profondi, che definiscono i fini e i mezzi della vita umana. Tutti e tre promettono vita oltre la morte – salvezza ete...
Comunità e radici
17 Novembre 2014
Per la Giornata Nazionale dell’Albero un reading teatrale e qualche semplice gesto speso a favore della tutela ambientale (Anna Molinari)
Per la Giornata Nazionale dell’Albero un reading teatrale e qualche semplice gesto speso a favore della tutela ambientale (Anna Molinari)
Calvin senza Hobbes (ormai ad un passo dall’estinzione)
16 Novembre 2014
Un secolo fa ne esistevano ancora 100 mila. Ora la popolazione mondiale delle tigri è in pericolo di estinzione, ridotta a circa 4.200 unità. (Alessandro Graziadei)
Un secolo fa ne esistevano ancora 100 mila. Ora la popolazione mondiale delle tigri è in pericolo di estinzione, ridotta a circa 4.200 unità. (Alessandro Graziadei)
L’epidemia di colera in corso in Africa: la “malattia della povertà”
15 Novembre 2014
È ricomparso in alcuni Stati dell’Africa lo spettro del colera che sta mietendo numerose vittime. (Miriam Rossi)
È ricomparso in alcuni Stati dell’Africa lo spettro del colera che sta mietendo numerose vittime. (Miriam Rossi)
80 voglia di chiarezza
14 Novembre 2014
Ogni settimana una novità! Non ci sia annoia certo con Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio più giovane dell’Italia Repubblicana (a pari merito con Mussolini al momento della salita la potere...
Ogni settimana una novità! Non ci sia annoia certo con Matteo Renzi, il Presidente del Consiglio più giovane dell’Italia Repubblicana (a pari merito con Mussolini al momento della salita la potere...