www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
#Iostoconerri
26 Gennaio 2015
“Uno scrittore ha in sorte una piccola voce pubblica. Può usarla per fare qualcosa di più della promozione delle sue opere”. (Alessandro Graziadei)
“Uno scrittore ha in sorte una piccola voce pubblica. Può usarla per fare qualcosa di più della promozione delle sue opere”. (Alessandro Graziadei)
Italia: cresce il business dell’agromafia
25 Gennaio 2015
Il “Made in Italy” agroalimentare accende sempre più l’appetito delle mafie. (Alessandro Graziadei)
Il “Made in Italy” agroalimentare accende sempre più l’appetito delle mafie. (Alessandro Graziadei)
Le elezioni in Grecia: crescita o austerità?, questo è il dilemma
24 Gennaio 2015
Domani la Grecia è chiamata alle urne a confermare le politiche di rigore sinora attuale o a puntare sulla carta Syriza di Alexis Tsipras. (Miriam Rossi)
Domani la Grecia è chiamata alle urne a confermare le politiche di rigore sinora attuale o a puntare sulla carta Syriza di Alexis Tsipras. (Miriam Rossi)
Oxfam: l’1% della popolazione mondiale sempre più ricco
23 Gennaio 2015
La ricchezza del mondo si concentra sempre più nelle mani di una élite di insaziabili individui. Le diseguaglianze sociali, finanziarie ed economiche si fanno sempre più evidenti e marcate ed è cos...
La ricchezza del mondo si concentra sempre più nelle mani di una élite di insaziabili individui. Le diseguaglianze sociali, finanziarie ed economiche si fanno sempre più evidenti e marcate ed è cos...
Migranti e carovane: tra diritti e responsabilità
23 Gennaio 2015
L’emigrazione è sempre esistita e l’uomo si è sempre spostato. Prima di essere stanziale è stato nomade, in migrazione costante. Nonostante nel mondo il fenomeno migratorio abbia assunto dimen...
L’emigrazione è sempre esistita e l’uomo si è sempre spostato. Prima di essere stanziale è stato nomade, in migrazione costante. Nonostante nel mondo il fenomeno migratorio abbia assunto dimen...
Il pianeta si nutre da solo
23 Gennaio 2015
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)
Dalle campagne alle città, una mobilitazione contro Expo 2015 per “i territori che vogliamo”. (Anna Molinari)
OGM: agli stati la libertà di vietarli
22 Gennaio 2015
Secondo la normativa recentemente adottata, gli stati europei avranno la facoltà di bloccare l'introduzione delle colture transgeniche nel proprio territorio. (Valentina Pavarotti)
Secondo la normativa recentemente adottata, gli stati europei avranno la facoltà di bloccare l'introduzione delle colture transgeniche nel proprio territorio. (Valentina Pavarotti)
Il pugno di Bergoglio, la frusta di Gesù, lo schiaffo di Gandhi
22 Gennaio 2015
Anche il Papa è discutibile, nel senso di oggetto di discussione. Una sua recente frase ha suscitato polemiche ed interpretazioni diverse. Qualcuno ha detto che il richiamo al "pugno"...
Anche il Papa è discutibile, nel senso di oggetto di discussione. Una sua recente frase ha suscitato polemiche ed interpretazioni diverse. Qualcuno ha detto che il richiamo al "pugno"...
Una visione per la natura
21 Gennaio 2015
Una delle paure di chi cerca di difendere la natura è che la gente non reagisca fin quando non è troppo tardi. Soltanto quando i disastri colpiscono capiamo quanto danno abbiamo inflitto e qua...
Una delle paure di chi cerca di difendere la natura è che la gente non reagisca fin quando non è troppo tardi. Soltanto quando i disastri colpiscono capiamo quanto danno abbiamo inflitto e qua...
Lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?
21 Gennaio 2015
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)
Pegida e i valori democratici dell’Europa nel ventunesimo secolo
20 Gennaio 2015
Le manifestazioni apertamente xenophobe che si sono tenute a Dresda e in altre città tedesche ci costringono a riaprire il delicato dibattito sui contestati valori democratici europei. (Lorenzo...
Le manifestazioni apertamente xenophobe che si sono tenute a Dresda e in altre città tedesche ci costringono a riaprire il delicato dibattito sui contestati valori democratici europei. (Lorenzo...
Netanyahu torna vittorioso da Parigi
20 Gennaio 2015
Ha fatto molto discutere la presenza del premier israeliano domenica alla “marcia repubblicana”, soprattutto dopo la rivelazione del fatto che non fosse stato invitato dal presidente francese Holla...
Ha fatto molto discutere la presenza del premier israeliano domenica alla “marcia repubblicana”, soprattutto dopo la rivelazione del fatto che non fosse stato invitato dal presidente francese Holla...
Come la rete Skynet del Pentagono renderebbe la guerra automatizzata
19 Gennaio 2015
Gli ufficiali del Pentagono sono preoccupati che l’esercito americano stia perdendo colpi rispetto a competitori quali la Cina e sono disposti a esplorare pressoché qualunque cosa per rimanere al t...
Gli ufficiali del Pentagono sono preoccupati che l’esercito americano stia perdendo colpi rispetto a competitori quali la Cina e sono disposti a esplorare pressoché qualunque cosa per rimanere al t...
Il Taoismo è una religione?
19 Gennaio 2015
In Occidente dagli anni Novanta ad oggi, il contagio filosofico e religioso con culture asiatiche sta affascinando un numero sempre più elevato di persone... (Francesca Bottari)
In Occidente dagli anni Novanta ad oggi, il contagio filosofico e religioso con culture asiatiche sta affascinando un numero sempre più elevato di persone... (Francesca Bottari)
Nel far west petrolifero italiano c’è anche “Offshore Ibleo”
18 Gennaio 2015
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)
Il progetto “Offshore Ibleo” prevede otto pozzi, una piattaforma e vari gasdotti davanti alla costa delle province di Caltanissetta, Agrigento e Ragusa. (Alessandro Graziadei)