Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Escluse e discriminate: se la legge è contro la donna

26 Febbraio 2015
Stupro coniugale, rapimento, violenze, discriminazione sul lavoro, “delitti d’onore”, legalizzazione della poligamia: sono tantissime le leggi sessiste tutt’ora in vigore nel mondo. (Anna Toro)

Che clima c’è in città?

25 Febbraio 2015
Quando i cambiamenti climatici sono occasione di creatività urban(istic)a. (Anna Molinari)

Libia e disinformazione le tante montature Isis e i creduloni di Stato

25 Febbraio 2015
Giulio Albanese in questi giorni è in Africa, quella più nera e più profonda della costa Mediterranea, ma non smette di guardarsi attorno. lui, da giornalista-prete che i peccati raccontati li cono...

Ucraina: i croati tra le fila del Battaglione Azov

24 Febbraio 2015
Nel conflitto in Ucraina sarebbero centinaia i mercenari e volontari stranieri coinvolti. Tra loro anche dei cittadini croati, arruolatisi nella formazione paramilitare Battaglione Azov. “Recl...

Lo Yemen nel caos

24 Febbraio 2015
Non ci sono soltanto la Libia e l’Iraq. Anche lo Yemen è un Paese destabilizzato. Una situazione in continua evoluzione. (Lorenzo Piccoli)

Giro di vite di Maduro sull’opposizione venezuelana.

23 Febbraio 2015
Il brutale arresto del sindaco di Caracas, Antonio Ledezma, sta suscitando nuove proteste in Venezuela che si sommano alla più generale instabilità del Paese. (Miriam Rossi)

Rinascimento cinese

23 Febbraio 2015
I tre pilastri sui quali il governo di Pechino poggia sono “tradizione confuciana”, “ideologia marxista-maoista” e “economia di mercato”. Gli sforzi della grande nazione orientale, che sta mod...

Myanmar: sarà riforma democratica dell’istruzione?

22 Febbraio 2015
Il Governo birmano apre (a parole) alle richieste del movimento studentesco, da settimane nelle strade per chiedere una riforma “democratica” dell’istruzione. (Alessandro Graziadei)

Muos: illegale e pericoloso. Parola di Tar!

21 Febbraio 2015
I giudici del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal Comune di Niscemi e dai comitati regionali di Legambiente e No Muos. (Alessandro Graziadei)

Mali: cultura e potere ieri e oggi (parte II)

20 Febbraio 2015
Il Mali è anche Timbuctu. La città è diventata sito culturale dell’UNESCO dal 1988, ma dal 2012 ad oggi il conflitto ha tentato di spogliarla della sua ricchezza più grande: la cultura. Il gruppo A...

Follie umane. Dal mondo all'Italia

20 Febbraio 2015
Il mondo è in fiamme e l'Italia si prende a pugni in parlamento. Purtroppo su futilità. Per fortuna ai suoi confini v'è un Sovrano di un piccolo Stato che ha creato 20 nuovi cardinali invitandoli a...

Quando la multinazionale investe in sostenibilità

20 Febbraio 2015
Nestlé negli anni Novanta era il nemico numero uno per chi boicottava le multinazionali. Oggi è in cima alla lista di Oxfam per sostenibilità. Ecco cosa è cambiato. (Emanuela Citterio)

Taglia le ali alle armi: “Sugli F-35 chiediamo la verità”

19 Febbraio 2015
La campagna “Taglia le ali alle armi” definisce “inaccettabile” l’atteggiamento del Ministero della Difesa riguardo alle recenti indiscrezioni che confermerebbero l’acquisto da parte dell’Italia di...

Rom e sinti: se i giovani prendono la parola

19 Febbraio 2015
“I Rom e i Sinti rubano, sono tutti delinquenti, vogliono vivere ai margini della società in baracche fatiscenti, non vogliono lavorare e nessuno di loro vuole studiare...” (Anna Toro)

Cibo e salute. L'armonia possibile

18 Febbraio 2015
In una visione olistica dell’essere umano alimentazione e prevenzione sono interdipendenti. (Anna Molinari)