Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Haiti: il paese capovolto

30 Novembre 2014
Scomparso dai media Haiti conta ancora 170mila sfollati, 600mila haitiani in condizioni di insicurezza alimentare e più di 50mila nuove infezioni di colera all’anno. (Alessandro Graziadei)

Un'agenzia di stampa giovanile alla Conferenza Onu sul Clima

29 Novembre 2014
Una delegazione di 10 giovani studenti e ricercatori del Trentino sarà presente alla prossima Conferenza delle Parti della Convenzione ONU sui Cambiamenti Climatici in Perù. (Paulo Lima)

La cristianità fra l’attività bancaria ebraica e quella islamica

28 Novembre 2014
Il Liechtenstein protestante ha recentemente tenuto una conferenza sul rendere compatibile la shariah bancaria, per attrarre capitali da paesi musulmani. E senza dubbio anche perché i grandi soprav...

Vèstiti d’arancia!

28 Novembre 2014
Una fibra ecologica, naturale e innovativa: la proposta che parla al mondo dalla Sicilia al Trentino. (Anna Molinari)

Contro il razzismo, per la diversità: nasce un intergruppo all’Europarlamento

28 Novembre 2014
Al Parlamento europeo contano molto gli intergruppi che nascono intorno a questioni particolari. A Strasburgo sta per nascere un forte intergruppo sulla lotta al razzismo e diversità. Numerose ONG...

Tunisi, la grande attesa

27 Novembre 2014
Siamo al passaggio decisivo. Poche ore ancora: poi, l’esito delle tanto sospirate “presidenziali”. Le prime sotto l’egida di una nuova sovrana, spesso esigente, talvolta crudele: Libertà. (Omar...

ll Parlamento Europeo pensa allo split di Google

27 Novembre 2014
Nelle aule del Parlamento Europeo si discute di una possibile divisione forzata per Google: ad avanzare la proposta sono i membri tedeschi dell'assemblea. Un voto espressamente rivolto ad una...

Dona con Carta di Credito o Paypal

26 Novembre 2014
Se decidi di sostenere i nostro progetti, puoi scegliere di destinare il tuo contributo al Progetto Unimondo

Finladia, razzismo occidentale e islamofobia

26 Novembre 2014
È facile  rammaricarsi del razzismo che esiste in altri luoghi. È facile parlare del motivo per cui in alcuni posti non si può avere un lavoro a causa della propria religione o...

Messico e i diritti dell’Infanzia

26 Novembre 2014
E’ stata una giornata triste qui in Messico per la celebrazione del 25 anniversario della Convenzione dei diritti del bambino,  adottata il 20 novembre 1989 dalle Nazioni Unite. (Cristiano&...

Cannoni Oto Melara sulle corvette di Myanmar: e l’embargo?

25 Novembre 2014
Le corvette della Marina militare di Myanmar sfoggiano cannoni navali della Oto Melara. Come ci sono arrivati visto che dal 1991 c'è un embargo di armamenti dell'UE e nessuna Relazione governativa...

Strasburgo e Turchia, il Papa nel cuore dell'Europa e alla moschea blu

25 Novembre 2014
ll più breve viaggio nella storia delle trasferte internazionali dei Papi, tre ore e cinquanta in tutto nel cuore dell’Europa, a Strasburgo, e, tre giorni dopo, il viaggio al confine tra Asia ed Eu...

Ancora un 25 novembre, perché c’è ancora violenza sulle donne

25 Novembre 2014
Una Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne per ricordare che la richiesta di aiuto è già un passo decisivo verso la soluzione. (Miriam Rossi)

Quelle campagne devastate dalla pioggia

24 Novembre 2014
Trovarsi di fronte al crescendo di alluvioni, frane, allagamenti, disastri dovuti a eventi atmosferici fuori dell’ordinario e cercare di capirne le cause è affare molto complesso perchéi fattori da...

Myanmar: nonostante le promesse…

24 Novembre 2014
Nonostante le promesse, nel 2014 in Myanmar è cresciuto il numero dei prigionieri politici e gli studenti sono tornati in piazza per chiedere riforme e libertà. (Alessandro Graziadei)