Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

In Europa “manca l’aria”

09 Dicembre 2014
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)

Aspettando la #RobinHoodTax

08 Dicembre 2014
Domani si terrà il Consiglio Europeo dei Ministri dell’Economia e delle Finanze dell’Unione. Sarà l’occasione per togliere soldi alla finanza speculativa in favore di chi ne ha davvero bi...

COP 20 di Lima: si discute di agricoltura

07 Dicembre 2014
L’agroecologia si presenta come un metodo alternativo nel settore agricolo, capace di contrastare il cambiamento climatico (Camilla Forti)

Marocco – Spagna e le ultime colonie in Africa

06 Dicembre 2014
L’Europa ha ancora alcune colonie in Africa. Soprattutto la Spagna che ha conservato anche formalmente nel territorio marocchino le città di Ceuta e Melilla. Ma ce ne sono altre. (Hicham Id...

E se domani diventassimo tutti vegetariani?

05 Dicembre 2014
Una reale opportunità per un mondo migliore o un gioco dell’assurdo? (Anna Molinari)

“Vogliamo l’antimafia al Parlamento Europeo”

05 Dicembre 2014
Quasi cinquantamila firme raccolte in pochi giorni dalla petizione lanciata  da Centro Pio La Torre, Articolo 21 e Liberainformazione  al Parlamento europeo affinché dia all’UE una politi...

Vidi una bestia uscire dal mare

05 Dicembre 2014
E’ con queste parole che il profeta dell’Apocalisse descrive l’Impero Romano alla fine del primo secolo. Le stesse parole le userei per le nuove bestie che appaiono all’orizzonte: il Partenariato T...

La Cina continua a muoversi verso le città

04 Dicembre 2014
Le politiche cinesi di rimozione dei vincoli all’inurbamento delle masse contadine devono fare i conti con le garanzie di diritti economici, sociali e culturali. (Miriam Rossi)

Greening, il Parlamento Ue chiede di posticiparlo al 2016

04 Dicembre 2014
Paolo De Castro: "C’è ancora molta confusione sulle modalità di applicazione delle regole". “Abbiamo lavorato a una riforma della Pac che fosse capace di sostenere gli agricoltori eu...

I luoghi comuni dei razzisti sono falsi

03 Dicembre 2014
Negli ultimi tempi fra le provocazioni di Salvini, i blitz di Borghezio e Casapound, le aggressioni in autobus o per strada ai danni di africani accusati di portare l’Ebola, gli scontri di Tor Sapi...

Expo 2015: l’Italia lancia una carta etica sul cibo

03 Dicembre 2014
Si chiama Protocollo di Milano e vuole essere l’eredità di Expo 2015. È nato su proposta di Fondazione Barilla che lo presenterà il 4 dicembre con il consenso di ong e istituzioni. (Emanuela Cit...

Sbilanciamoci 2015: se la rinascita economica passa anche per la pace

02 Dicembre 2014
“L’austerità è il problema, non la soluzione” dicono gli autori del Rapporto Sbilanciamoci! 2015. Per uscire da questa lunghissima crisi basterebbe agire nell'interesse dei cittadini. (Anna Toro...

A Lima è cominciata la COP 20

02 Dicembre 2014
Si è aperta a Lima la 20° Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCC). A margine dei lavori della conferenza dei giovani abbiamo visitato u...

La crescita economica crea povertà

01 Dicembre 2014
l PIL, o Prodotto Interno Lordo, è risultato essere il concetto dominante dei nostri tempi. Tanto da ritenerlo il metro di misura del benessere delle nazioni. La crescita senza limiti, una fantasia...

AIDS: Close the Gap

01 Dicembre 2014
Porre fine alla pandemia di AIDS entro il 2030, un piano ambizioso che potrà essere realizzato solo se entro il 2020 si intensificheranno le attuali risposte alla malattia. (Alessandro Graziadei...