Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

#vieniviaconme: quell’auto condivisa che piace agli italiani

06 Novembre 2015
Risparmio, praticità, voglia di condivisione, sia online che nella vita reale. Sono questi i motivi che spingono sempre più italiani a utilizzare il car sharing e car pooling. (Anna Toro)

L’agricoltura del futuro? Senza terra, senza pesticidi e con pochissima acqua

06 Novembre 2015
Nei prossimi 50 anni supereremo i 9 miliardi sulla Terra e dovremmo produrre più cibo di quanto ne sia stato consumato in tutta la storia dell’umanità, mentre terra, acqua e aria sono sempre più in...

Expo ha chiuso. L’impegno della società civile continua

06 Novembre 2015
Expo ha chiuso, ma l’impegno della società civile continua. La Carta di Trento, documento di sintesi di un percorso durato otto anni e la campagna Sulla fame non si specula avviata nel 2011, entran...

È di nuovo crisi in Nepal per l’embargo indiano

05 Novembre 2015
Ai problemi della ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile, si è aggiunto un embargo “informale” dell’India sui beni di prima necessità. (Miriam Rossi)

Per capire l’Islam “politico”

05 Novembre 2015
Una nostra intervista al professor Campanini, uno dei maggiori esperti italiani del mondo islamico. Una riflessione oltre gli stereotipi dei mezzi d’informazione. (A cura di Piergiorgio Cattani)...

Consumo di suolo: «pensiamo a un piano Marshall per l’edilizia»

04 Novembre 2015
È in discussione alla Camera in il disegno di legge noto come “salva suoli”. Da anni il forum Salviamo il Paesaggio lavora per arrivare a un testo legislativo davvero risolutivo. Ha chiesto con for...

Mali: intervista al mediatore di pace

04 Novembre 2015
Sidi Brahim Ould Sidati  è un mediatore di pace del governo del Mali. Lo abbiamo incontrato per Unimondo. (Fabio Pipinato)

Resistenza contadina: gli olivicoltori siriani sfidano le bombe

03 Novembre 2015
In Siria c’è la guerra civile dal 2011. Temo che in tanti ce ne dimentichiamo ma sono quattro anni che il popolo siriano vive in costante pericolo. Eppure c’è chi va avanti, ogni mattina...

Tutto il mondo all’Expo (mah…)

03 Novembre 2015
Perplessità e criticità di una manifestazione che voleva parlare di nutrire il pianeta… mangiando. (Anna Molinari)

Il secolo degli opposti

02 Novembre 2015
Il Novecento è stato il secolo degli opposti, mai capaci di un equilibrio definitivo, quali gli archetipi di democrazia e dittatura, ricchezza e miseria, progresso e barbarie. L’ambivalenza più dev...

#Bioremediation e anti-inquinanti naturali

02 Novembre 2015
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei) 

"Una vita spesa per la pace"

01 Novembre 2015
Per la prima volta una sala della Camera dei Deputati porterà il nome di uno storico esponente del pacifismo italiano, Massimo Paolicelli, morto due anni fa. Giulio Marcon: “Ha saputo vivere gli id...

Italia: cargo di bombe per l'Arabia Saudita che bombarda lo Yemen

31 Ottobre 2015
“E’ inaccettabile che giorno in cui l’UE ha assegnato il Premio Sakharov al blogger saudita incarcerato Raif Badawi, dall’Italia siano partite nuove bombe destinate all’Arabia Saudita che sta...

Nuoce gravemente alla salute

31 Ottobre 2015
… non parliamo questa volta di sigarette, ma di carni rosse e lavorate. (Anna Molinari)

Elezioni in Turchia, la libertà di stampa sempre più minacciata

30 Ottobre 2015
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)