Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Spostiamo il Natale (quello vero)!

16 Dicembre 2015
Natale è ormai diventata una festa globale. La prima festa globale. Da non confondere con un altro Natale, quello religioso cristiano, ormai ricordato da sempre meno persone. Intendiamoci, la ricor...

Anacardo, un super alimento a rischio

15 Dicembre 2015
Pregi e lati oscuri del nuovo protagonista delle nostre diete. (Anna Molinari)

Dramma profughi risolto? Semplicemente nascosto

15 Dicembre 2015
Naufragi continui in Turchia. Tra le vittime anche un neonato. L’immagine del corpo di una bimba sulla spiaggia di Pirlanta. L’Italia non regista i profughi e l’Ue farà la multa. Il rigore scemo co...

Da Parigi, uno storico accordo sul clima

14 Dicembre 2015
Il 12 dicembre 2015 si è scritta una pagina di storia. Per la prima volta viene approvato un accordo globale sul clima che riunisce attorno a sé tutti i Paesi del mondo nell’affrontare il riscaldam...

Da 60 anni, l’Italia con le Nazioni Unite

14 Dicembre 2015
L’Italia divenne membro dell’Organizzazione delle Nazioni Unite solo il 14 dicembre 1955, 10 anni dopo la nascita dell’Organizzazione multilaterale. (Miriam Rossi)

Niente di nuovo sotto il sole: intervista a Alberto Zoratti di Fairwatch

13 Dicembre 2015
Per chiarire alcuni dei nodi fondamentali emersi dalle negoziazioni parigine abbiamo intervistato Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch. (Ariele Pitruzzella & Daniele Saguto)

Cile: una farmacia popolare per combattere le disuguaglianze

12 Dicembre 2015
La legittima difesa di fronte ai prezzi inaccessibili dei farmaci per la maggior parte dei cittadini cileni: la Farmacia Popular Ricardo Silva Soto. (Michela Giovannini)

Benessere Equo e Sostenibile: se la ripresa non è per tutti

11 Dicembre 2015
E’ possibile misurare il grado del progresso civile di una società? Sì, se si prendono in considerazione i fattori giusti. (Anna Toro)

Il presepe: una proposta umile

11 Dicembre 2015
Il presepe è un testo: parla di generatività, di relazionalità, di ospitalità. Evoca una narrazione che chiama all’apertura senza esclusioni. È la manifestazione di un invito che si rivolge a tutti...

Africa e cambiamenti climatici: molto da dire e da fare

11 Dicembre 2015
Il continente africano ha sempre attratto sguardi rapaci dal resto del mondo per le sue innumerevoli ricchezze naturali. Eppure dei 42 paesi con basso indice di Sviluppo Umano classificati dal ...

Fotovoltaico: il megaimpianto a forma di Africa che sta accendendo il Rwanda

10 Dicembre 2015
C’è un cartello all’entrata del più grande impianto solare in Africa che recita: “Arise, shine for your light has come”. E in effetti, questo impianto da 8,5MW ...

Dentro la COP a vincere sono sempre i più forti?

10 Dicembre 2015
Le negoziazioni, nonostante costituiscano uno step importante, non saranno di certo la soluzione al cambiamento climatico e alle conseguenze sociali che esso comporta. (Daniele Saguto)

Tre killer si aggirano per l’Europa (e per l’Italia)

09 Dicembre 2015
Se nel mondo si parla di 8 milioni di decessi prematuri, in Europa l’inquinamento atmosferico causa più di 400mila morti all’anno. (Alessandro Graziadei)

La violenza non sarebbe sempre esistita

09 Dicembre 2015
Ci fu un tempo nel quale non c’era nessuna violenza. Non si tratta di un sogno, di una favola da speculazione filosofica, ma lo scenario che sempre più spesso viene delineato dalla scienza, alla co...

L'educazione al dialogo

07 Dicembre 2015
Secondo un’analisi pedagogica occorre tenere presente l’importanza delle componenti socio-affettive nei processi evolutivi di crescita e di apprendimento. La natura esperienziale dell’apprendimento...