Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Inceneritori: sì, no, bo...

19 Settembre 2015
Il mondo ha bisogno di passare dalla gestione dei rifiuti a quella dei materiali, a cominciare dalla produzione… (Alessandro Graziadei)

Europa e migranti: in gioco il nostro futuro

18 Settembre 2015
La questione dei rifugiati non è un problema di sicurezza. Riguarda la politica e la democrazia. Di più: il nostro futuro di europei liberi e aperti al mondo. (Piergiorgio Cattani)

Identità europea e stato sociale: una deriva senza fine?

18 Settembre 2015
C’è da credere che negli ultimi anni i cittadini europei si siano spesso chiesti quale sia il fondamento dell’Unione europea, la cifra identitaria, il perno basilare sul quale è stato cos...

Basta soldi pubblici al carbone inquinante (Ma accade in Francia)

18 Settembre 2015
Alla vigilia dell’atteso vertice mondiale sui cambiamenti climatici, la Francia annuncia il taglio di ogni sussidio pubblico alle nuove centrali a carbone costruite all’estero e senza la tecnologia...

Zhor ci salverà?

17 Settembre 2015
La scoperta del giacimento gigante di Zohr 1X al largo delle coste egiziane nel Mar Mediterraneo da parte dell’ENI ha scatenato un grande giubilo nella sede del cane a sei zampe e nel mondo politic...

Un Papa che mette la freccia

17 Settembre 2015
Papa Francesco continua imperterrito la sua missione. Ma una parte della solita Italia e una parte della solita Chiesa criticano e nemmeno si sforzano di capire. (Fabio Pizzi)

Se anche la morte è social

16 Settembre 2015
Gestire un account dopo un decesso: la soglia reale tra vita e morte virtuali. (Anna Molinari)

La diversità come paradigma dell'uomo

16 Settembre 2015
L'uniformazione delle culture e dei popoli contrasterebbe l'evoluzione dell'umanità, mentre la differenziazione, la multilateralità, l'apertura al mondo, sono valori imprescindibili. La relazi...

20 anni fa la Conferenza di Pechino. Pietra miliare dei diritti delle donne

15 Settembre 2015
Il 15 settembre 1995 si chiudeva la Conferenza ONU di Pechino, pietra miliare nel processo di tutela dei diritti delle donne. (Miriam Rossi)

La Nato non è la soluzione per la sicurezza nel Baltico

15 Settembre 2015
Nel fine settimana del 5 e 6 settembre 2015 in un convegno organizzato a Helsinki, in Finlandia, dalla campagna  “No to war, no to NATO” e ospitato da varie realtà pacifiste svedesi e fin...

Danimarca: il Paese dei primati green

14 Settembre 2015
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)

Scontro o accordo sulla questione migratoria?

14 Settembre 2015
Oggi 14 Settembre ci sarà un nuovo vertice dei ministri dell’interno dell’Unione europea sulla questione migratoria, quali decisioni verranno prese? Quale sarà il compromesso tra i paesi membri del...

Elezioni in Myanmar: videomessaggio di Aung San Suu Kyi

13 Settembre 2015
La leader dell’opposizione Aung San Suu Kyi pubblica un messaggio sui social, in cui auspica un “vero cambiamento politico e amministrativo”. 

Cooperazione e sicurezza: quando il rischio non significa “rinuncia”

12 Settembre 2015
E’ possibile eliminare il rischio per i cooperanti che si recano all’estero, in aiuto delle popolazioni locali in aree di crisi e di conflitto? La risposta è no. (Anna Toro)

Migranti, la “Marcia degli scalzi” diventa nazionale: 35 le città aderenti

11 Settembre 2015
L' 11 settembre a Venezia e in tutta Italia la "Marcia degli scalzi”, un iniziativa che in pochi giorni ha registrato l’adesione di moltissime associazioni, artisti, politici, religiosi. Il re...