Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Nuove cooperative in Cile, tra autogestione ed impegno sociale

04 Gennaio 2016
Piccole cooperative crescono, o meglio si propagano: accade in Cile, dove si assiste ad un rinnovato interesse verso questa forma organizzativa. (Michela Giovannini)

Guinea Bissau: Resistenze dal basso

02 Gennaio 2016
Come le comunità locali in Guinea-Bissau contrastano le politiche governative e gli interessi economici. E come si organizzano in difesa delle aree forestali non attraverso manifestazioni nell...

Interessi politici ed economici dietro le violenze in nome di Dio

02 Gennaio 2016
In un articolo pubblicato su L’Orient-Le Jour, lo studioso mussulmano Mohammad Nokkari, professore di diritto, già direttore di Dar El Fatwa, spiega che “dietro il discorso religioso fanatico, si c...

L’importanza delle memorie di vita

01 Gennaio 2016
In diverse facoltà universitarie umanistiche italiane, i pedagogisti sperimentano una sorta di tradizione condivisa a livello culturale, da molto tempo, in rapporto al mondo delle storie di vita, d...

Benvenuto 2016! Rinnoviamo l’impegno per la pace e la solidarietà

01 Gennaio 2016
Nel 2015 la Campagna “Un’altra difesa è possibile” ha consegnato alla Camera le firme necessarie per presentare la “Legge di iniziativa popolare per la Difesa civile, non armata e nonviolenta”...

Diga di El Quimbo, un'eccellenza nefasta

31 Dicembre 2015
E adesso chi glielo dice a Matteo Renzi che il fiore all’occhiello degli investimenti italiani in Colombia è stato chiuso niente di meno che dalla Corte costituzionale di Bogotà? Una volta che...

Benvenuti rifugiati, bentornata umanità

31 Dicembre 2015
Papa Francesco ricorda in ogni occasione l’importanza di accogliere con dignità i migranti. È il segno di chi opera davvero per la pace. (Fabio Pizzi)

50° di Martin Buber. In “zona Cesarini”

30 Dicembre 2015
La corsa quotidiana in un tempo, il nostro, che riduce gli orizzonti e assolutizza l’oggi, rischia di distrarci fatalmente e di farci smarrire il senso della memoria.Vittima anch’io di questo trend...

Quel rock pacifista e sostenibile

30 Dicembre 2015
Dai Pink Floyd ai Pearl Jam piccole grandi lezioni di responsabilità. (Anna Molinari)

L’acqua in Cile: tra privatizzazioni e mobilitazioni sociali

29 Dicembre 2015
Il 5 dicembre scorso 80 organizzazioni della società civile cilena si sono riunite per una grande manifestazione contro la costruzione della Centrale Idroelettrica Alto Maipo. (Michela Giovannin...

Studenti ugandesi creano una app per diagnosticare la malaria

29 Dicembre 2015
L’applicazione Matibabu, il cui nome significa “centro medico” in Swahili, permette di individuare e seguire l’evoluzione della malaria sulle persone affette. L’utilizzatore inserisce il...

Tra islam e occidente

28 Dicembre 2015
“Tutti i popoli del mondo possono vivere in pace tra loro. È questo il disegno di Dio”. Barack Obama lo afferma chiaramente in conclusione del suo atteso discorso all'Università del Cairo, citando...

Terrorismo islamico o islamizzazione del terrore?

28 Dicembre 2015
Il recente volume del Sottosegretario agli Esteri Mario Giro “Noi terroristi” affronta la spinosa questione del terrorismo islamico. (Miriam Rossi)

Una vita spesa nell'impegno e nell'attivismo ecopacifista

27 Dicembre 2015
Alessandro Marescotti e Laura Tussi intervistano Virginio Bettini, già docente di Analisi e Valutazione Ambientale e di Ecologia del paesaggio presso l'Università IUAV di Venezia.

Love kitchen

24 Dicembre 2015
Donne, cucina, solidarietà. Un progetto legato al cibo nato sul filo rosso della cura. Una storia di Natale per tutto l’anno. (Anna Molinari)