Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

“E i marò?”. Un’analisi semiseria.

28 Settembre 2015
La vicenda dei due marò, detenuti in attesa di giudizio dal 2012 in India, è divenuta vittima di strumentalizzazioni e tormentoni che animano i social network. (Miriam Rossi)

Wallyball. Un gioco sul confine

27 Settembre 2015
Tra provocazione e realtà, la reazione americana ai muri che dividono. (Anna Molinari)

Acli. Chiudere la forbice

26 Settembre 2015
All’annuale incontro di studi delle Acli si è parlato di disuguaglianza, fotografando la difficile situazione italiana ma cercando ricette originali per invertire la tendenza. (Fabio Pipinato)

Rudolph Bauer: La pace come formazione di coscienza e antimilitarismo coerente

25 Settembre 2015
Abbiamo intervistato Rudolf Bauer sulla sua iniziativa “conferenza contro la guerra” (Antikriegskonferenz). In un’epoca martorizzata dalla guerra e dalla violenza, noi continuiamo a credere in una...

Le elezioni in Catalogna

25 Settembre 2015
Domenica 27 settembre si terranno le elezioni regionali per rinnovare il parlamento e il presidente della Catalogna. (Lorenzo Piccoli)

Con Tsipras, la Grecia sceglie l’Europa

25 Settembre 2015
La vittoria di Syriza alle elezioni chiarisce che, con mille sfumature e contraddizioni, Atene vuole rimanere ancorata al Vecchio Continente. Meglio soffrire per la moneta unica che mettere a risch...

Clima, anche ad agosto temperature record

24 Settembre 2015
Da mesi, ogni nuovo rapporto periodico della National oceanic and atmospheric administration sull’andamento delle temperature medie globali individua un nuovo record per il periodo di riferimento....

"Das Auto” o “Gas Auto”?

24 Settembre 2015
Che l’industria automobilistica faccia profitti a scapito della salute della popolazione non è una novità. Ma farlo barando lo è? (Alessandro Graziadei)

Rete Disarmo alla Ministro della Difesa Pinotti: non diciamo bugie e siamo pronti al confronto

23 Settembre 2015
Durante la trasmissione televisiva “Virus” di RaiDue la Ministro della Difesa accusa velatamente la Rete Disarmo di diffondere falsi dati sui temi di nostra competenze. La replica è chiara: niente...

Burkina Faso. Un colpo aperto e (quasi) chiuso?

23 Settembre 2015
Guardare da lontano è sicuramente rischioso. Le cose non sono mai quello che sono, non sono mai così come vengono rappresentate. (Sara Bin)

Qual è la vera ricchezza di un paese?

22 Settembre 2015
Un insegnamento appreso vivendo a stretto contatto con una famiglia Guatemalteca. (Marco Grisenti)

Il diario del pianista di Yarmuk

22 Settembre 2015
Si chiama Aeham Ahmad e suonava nel campo profughi di Damasco per tenere viva la speranza sotto le bombe. Poi gli uomini dell'Is gli hanno bruciato lo strumento e anche lui ha deciso di scappare ve...

I meccanismi sociali del razzismo

21 Settembre 2015
In Europa, sono fattore di enorme preoccupazione le politiche repressive, così come gli atteggiamenti xenofobi e intolleranti, nei confronti dell'immigrazione clandestina e delle minoranze. Esempio...

Amazzonia: ricordati di Cico, di Raimundo, di Semião …

21 Settembre 2015
Raimundo Santos Rodrigues, noto come José dos Santos e Semião Vilhalva sono solo le ultime due vittime del quotidiano assalto alla foresta amazzonica. (Alessandro Graziadei)

Oltre il 2015, l’impegno delle comunità lo sviluppo sostenibile

20 Settembre 2015
È recentissima la definizione, da parte dell’ONU, dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile al 2030. Il documento verrà ufficialmente approvato a fine settembre... (Silvia Bolchi)