Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Primato della coscienza, attenzione ai mezzi, azione come comunicazione

22 Ottobre 2015
Nel paese di Macchiavelli, nel quale “il fine giustifica i mezzi”, Capitini, già durante il fascismo coglie la novità dell’insegnamento di Gandhi: il fine sta all’albero come il mezzo...

È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica

22 Ottobre 2015
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)

La memoria e il dialogo

21 Ottobre 2015
In ambito scolastico risulta necessario attivare percorsi di dialogo intergenerazionale e di memoria individuale e collettiva rispetto ai temi della differenza sociale, partendo dall'insegnamento d...

Fare armi e bagagli…

21 Ottobre 2015
… per trasferirsi dal campo militare a territori di pace. (Anna Molinari)

Mobilitiamoci per il disarmo nucleare!

20 Ottobre 2015
L’eliminazione delle armi nucleari renderebbe disponibili risorse sufficienti a realizzare pienamente l’Agenda 2030 per uno Sviluppo Sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Divieto di finanziare i produttori di mine antipersona e bombe a grappolo

20 Ottobre 2015
La scorsa settimana Banca popolare Etica e la Campagna Italiana contro le mine sono state ascoltate in audizione alla Commissione Finanze del Senato nell'ambito dell'esame del disegn...

Rafforzare l’UE: la ricetta franco-tedesca ha un conto salato

19 Ottobre 2015
Di fronte a sfide come i flussi migratori e i cambiamenti climatici -eventi che non possono essere considerati semplici “emergenze”- l’UE dovrebbe operare unita, percorrendo la strada di un’integra...

Dal “povero” del sud del mondo alle Nazioni unite: insieme per i diritti

19 Ottobre 2015
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)

Pane per l’integrazione

18 Ottobre 2015
Un corso estivo per scoprire tutti i segreti delle farine; lezioni per preparare pane, pizza e focacce ha coinvolto 40 minori stranieri dell’Africa centrale. (Ambra Notari)

Attentato di Ankara: andare oltre la ricerca dei "mandanti"

17 Ottobre 2015
In Turchia si accende lo scontro su chi c'è "dietro" la strage del 10 ottobre. Sarebbe necessaria invece un'analisi politica più approfondita. (Sofia Verza)

Repubblica Ceca, i volontari si auto-organizzano per aiutare i profughi

16 Ottobre 2015
Come reazione alla chiusura del governo e alle campagne terroristiche dei mass media contro i profughi, un numero crescente di persone sta organizzando in tutto il paese gruppi spontanei per aiutar...

Oceani di plastica tra ambientalisti e multinazionali

16 Ottobre 2015
Nel mondo non ci sono solo i cinque continenti che conosciamo. Ce ne sono altri fatti interamente di tappi, bottiglie, reti, buste e frammenti di plastica di ogni dimensione. (Anna Toro)

La religione che divide: chi è il più fedele? Esempi del mondo musulmano

16 Ottobre 2015
Benché si moltiplichino le iniziative per favorire il dialogo interreligioso, pure tra i fedeli dello stesso credo aumentano le divisioni. Così avviene per esempio nel mondo musulmano, tra gli indi...

"Hate speech”: l’odio della rete

15 Ottobre 2015
Parole, espressioni e discorsi che non hanno altra funzione se non quella di esprimere odio e intolleranza, i cosiddetti “hate speech”, amplificati dai social network. (Miriam Rossi)

C’è vita oltre il T-tip

15 Ottobre 2015
Sabato 10 ottobre 250mila persone provenienti da tutta Europa hanno dato vita a Berlino a una grande manifestazione aprendo così la settimana di mobilitazione internazionale contro il T-tip,&n...