www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Elezioni in Catalogna, terremoto per l’Europa
05 Ottobre 2015
Se davvero, come promesso, il fronte secessionista riuscisse entro 18 mesi a vincere le resistenze di Madrid, la Catalogna si troverebbe fuori contemporaneamente dalla Spagna, dall’Unione...
Se davvero, come promesso, il fronte secessionista riuscisse entro 18 mesi a vincere le resistenze di Madrid, la Catalogna si troverebbe fuori contemporaneamente dalla Spagna, dall’Unione...
Nazioni Unite: la nuova missione per lo sviluppo fino al 2030
05 Ottobre 2015
È stata adottata la nuova road map per lo sviluppo globale che guiderà le Nazioni Unite fino al 2030. (Miriam Rossi)
È stata adottata la nuova road map per lo sviluppo globale che guiderà le Nazioni Unite fino al 2030. (Miriam Rossi)
Quella “zona grigia” che minaccia la pace
05 Ottobre 2015
Che relazione c’è tra traffico d’armi e quella che papa Francesco ha chiamato in più occasioni la terza guerra mondiale “a pezzi”? E qual è il ruolo dell'Italia? L'analisi di Giorgio Bere...
Che relazione c’è tra traffico d’armi e quella che papa Francesco ha chiamato in più occasioni la terza guerra mondiale “a pezzi”? E qual è il ruolo dell'Italia? L'analisi di Giorgio Bere...
El sistema di Abreu, le periferie del mondo rinascono con la musica
04 Ottobre 2015
Ci sono oggi in Venezuela ben 350.000 ragazzi che suonano in 125 orchestre e cori giovanili e in 30 orchestre sinfoniche. (Maria Grazia Capulli e Silvia Vaccarezza)
Ci sono oggi in Venezuela ben 350.000 ragazzi che suonano in 125 orchestre e cori giovanili e in 30 orchestre sinfoniche. (Maria Grazia Capulli e Silvia Vaccarezza)
Il Kurban Bayram in Turchia: tra urbanizzazione e cambiamenti sociali
03 Ottobre 2015
La celebrazione della festa del Sacrificio, la più importante della religione islamica, ci descrive i mutamenti delle consuetudini della popolazione anche di una grande città. (Sofia Verza)
La celebrazione della festa del Sacrificio, la più importante della religione islamica, ci descrive i mutamenti delle consuetudini della popolazione anche di una grande città. (Sofia Verza)
Videogames e minori: questione di Stato…o di buonsenso?
02 Ottobre 2015
Portano alla violenza e all’emulazione, risvegliano istinti aggressivi, creano dipendenza e alienazione. Sono alcune delle accuse che spesso vengono mosse ai videogames. (Anna Toro)
Portano alla violenza e all’emulazione, risvegliano istinti aggressivi, creano dipendenza e alienazione. Sono alcune delle accuse che spesso vengono mosse ai videogames. (Anna Toro)
Pierre Rabhi: l’urbanizzazione si affronta con l’agroecologia
02 Ottobre 2015
Agronomo e contadino, pioniere dell’agricoltura biologica e delle pratiche biodinamiche ben prima che pensatori come Serge Latouche le integrassero nella loro idea di “decrescita fel...
Agronomo e contadino, pioniere dell’agricoltura biologica e delle pratiche biodinamiche ben prima che pensatori come Serge Latouche le integrassero nella loro idea di “decrescita fel...
Nonviolenza o barbarie
02 Ottobre 2015
Quando, nel 2007, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì, nel giorno del compleanno di Gandhi, la Giornata internazionale della nonviolenza, le spese militari mondiali ammontavano a...
Quando, nel 2007, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì, nel giorno del compleanno di Gandhi, la Giornata internazionale della nonviolenza, le spese militari mondiali ammontavano a...
Obiettivo: disimparare
01 Ottobre 2015
Per sopravvivere all’aridità di una vita che non ci corrisponde. (Anna Molinari)
Per sopravvivere all’aridità di una vita che non ci corrisponde. (Anna Molinari)
Tunisia. Ritorno a Sidi Bouzid
01 Ottobre 2015
Ritorno a Sidi Bouzid, dove nacque la Rivoluzione tunisina del 2011. Tra sconforto, crisi economica e rassegnazione, viaggio in un Governatorato dove resiste la speranza. L’impressione di chi...
Ritorno a Sidi Bouzid, dove nacque la Rivoluzione tunisina del 2011. Tra sconforto, crisi economica e rassegnazione, viaggio in un Governatorato dove resiste la speranza. L’impressione di chi...
Suolo: una risorsa per il futuro
30 Settembre 2015
Il consumo di suolo in Italia ha già provocato danni ingenti al nostro ambiente. Un progetto europeo si propone di invertire la tendenza. (Milena Rettondini)
Il consumo di suolo in Italia ha già provocato danni ingenti al nostro ambiente. Un progetto europeo si propone di invertire la tendenza. (Milena Rettondini)
Lo storico discorso di Papa Francesco all’Onu: «Ogni danno all’ambiente è un danno all’umanità»
30 Settembre 2015
E’ stato davvero denso ed emozionante, e interrotto da molti applausi, il discorso che Papa Francesco ha indirizzato all’assemblea generale dell’Onu. Un intervento che andrà riletto e analizzato co...
E’ stato davvero denso ed emozionante, e interrotto da molti applausi, il discorso che Papa Francesco ha indirizzato all’assemblea generale dell’Onu. Un intervento che andrà riletto e analizzato co...
C’era una volta la pirateria… E adesso?
29 Settembre 2015
Vi ricordate dei pirati somali che fino a qualche anno fa spadroneggiavano nei mari e nei media? Potrebbero anche ritornare… (Alessandro Graziadei)
Vi ricordate dei pirati somali che fino a qualche anno fa spadroneggiavano nei mari e nei media? Potrebbero anche ritornare… (Alessandro Graziadei)
Tenzin Gyatso: Potrei essere l’ultimo Dalai Lama, ma non finirebbe il buddismo tibetano
29 Settembre 2015
Il leader spirituale dei tibetani torna sul tema della sua successione, che la Cina vorrebbe "controllare": “Gli insegnamenti del Buddha sono sopravvissuti anche quando non c’era una rein...
Il leader spirituale dei tibetani torna sul tema della sua successione, che la Cina vorrebbe "controllare": “Gli insegnamenti del Buddha sono sopravvissuti anche quando non c’era una rein...
Dall'intolleranza al razzismo
28 Settembre 2015
Il razzismo comporta pregiudizi, stereotipi mentali, presenti nella società, che se anche non necessariamente si esprimono in discriminazioni, possono essere sfruttati da movimenti politici radical...
Il razzismo comporta pregiudizi, stereotipi mentali, presenti nella società, che se anche non necessariamente si esprimono in discriminazioni, possono essere sfruttati da movimenti politici radical...