Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La famiglia nella trappola della marginalità sociale

21 Novembre 2015
La famiglia, intesa come soggetto istituzionale e sociale e luogo privilegiato per la costruzione di una nuova cittadinanza sociale. Oggi la famiglia sta attraversando un momento di particolare vul...

La Parigi delle #porteouverte e dell’ecologica

21 Novembre 2015
La Parigi sotto assedio, quella colpita al cuore dal terrorismo, ma che risponde con le #porteouverte, è la patria di un nuovo "illuminismo ecologico". (Alessandro Graziadei)

Bombe all’Arabia Saudita: inaccettabile che per la Pinotti sia “tutto regolare”

20 Novembre 2015
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL di Brescia, a seguito delle dichiarazioni del min. Pinotti, chiedono un incontro urgente con Renzi per chiarire la posizione del Governo italiano sulle esportazi...

COP21: gli attivisti del clima tra paura e mobilitazione

20 Novembre 2015
“No, la COP21 si terrà. Le misure di sicurezza saranno rafforzate, ma si tratta di un evento assolutamente necessario per contrastare i cambiamenti climatici, e lo faremo” (Anna Toro)

Diritti globali: il nuovo disordine mondiale e la guerra contro i poveri

20 Novembre 2015
Nel Rapporto sui diritti globali si parla di guerra contro i poveri: la “lotta di classe dall’alto” nell’ultimo anno, in diverse aree geografiche, ha preso la forma di una guerra contro i poveri e...

E tu, che impronta schiavista hai?

19 Novembre 2015
Dicono che la schiavitù è finita nel secolo scorso ma… (Anna Molinari)

I bambini salveranno il pastificio Rummo

19 Novembre 2015
Quando lo storico pastificio Rummo è stato colpito dall’alluvione, al suo interno c’erano 15 persone. Hanno combattuto contro l’acqua per ore, hanno visto affogare accanto a loro macchina...

Nuovo cargo di bombe italiane per l'Arabia Saudita. Il Governo le fermi

18 Novembre 2015
La Rete italiana per il Disarmo chiede al governo Renzi di fermare l'invio di un nuovo cargo di bombe che dovrebbe partire stanotte da Cagliari per l'Arabia Saudita. 

Parigi: il branco di lupi, lo Stato Islamico e quello che possiamo fare

18 Novembre 2015
Dopo il lutto e la condanna della barbarie per gli attentati del 13 novembre, ricordiamoci che il vero protagonista del conflitto che stiamo vivendo non è l’Occidente ma il mondo isl...

La guerra a Parigi. Alcune riflessioni

18 Novembre 2015
Gli atti terroristici che hanno colpito la Francia stanno gettando l’Europa nel panico. Mantenere i nervi saldi è la prima condizione per reagire razionalmente. (Piergiorgio Cattani)

Il rifiuto della terra: tra cambiamenti climatici e migrazioni

17 Novembre 2015
Da sempre la specie homo sapiens si è spostata attraverso il pianeta. Ora queste migrazioni sono indotte dal cambiamento climatico generato dall’uomo stesso. Che fare? (Piergiorgio Cattani)

Il senso dell'autobiografia

16 Novembre 2015
Dialogare, discutere, parlare e ricavare biografie da queste modalità comunicative e raccogliere la personale autobiografia, costituiscono un’antica forma culturale che svela la natura pedagog...

L’appello per coniugare dignità e fundraising

16 Novembre 2015
Nei giorni scorsi è stato lanciato un appello da Nino Santomartino per individuare un codice di condotta in materia di etica della comunicazione. (Miriam Rossi)

Armi Tricolore: l’export fuori controllo

15 Novembre 2015
Da 25 anni l’Italia ha una delle migliori leggi per controllare le esportazioni degli armamenti. Ma dal 2009, il 62% degli invii ha rifornito dittatori e aree di conflitto. Complice una prassi che...

Diciamo le solite cose: basta con la violenza!

15 Novembre 2015
Di fronte ai fatti di Parigi quello che crediamo sia necessario dire sono le solite cose che da tempo dicono tutti i nonviolenti e gli umanisti del mondo. Una volta di più. (Olivier Turquet)