www.unimondo.org/Notizie/Elezioni-Colombia-piu-militari-con-Uribe-74444
Elezioni Colombia: più militari con Uribe
Notizie
Stampa
L'avvocato di Antioquia, Alvaro Uribe Vélez, 50 anni, è il 43esimo presidente della storia democratica colombiana. Uribe ha vinto in 20 dei 33 dipartimenti del Paese, stracciando letteralmente gli altri contendenti in quello di Antioquia e nelle principali città, tra le quali la capitale Bogotá, Medell㭀n e Cali. Il suo diretto rivale, il liberale Horacio Serpa, si è fermato a 3 milioni 400mila preferenze. A tre mesi dalla fine delle trattative di pace tra il governo e le Farc il paese è ricaduto in un escalation di violenza delle FARC (Fuerzas armadas revolucionarias de Colombia) che ha visto l'uccisione dell'arcivescovo di Calì, Monsignor Duarte; anche l'ELN ha interrotto la tregua unilaterale con la morte di 108 civili in una chiesa. Secondo Santiago Murray, capo della missione di osservatori dell'Organizzazione degli Stati americani (Osa), i paramilitari delle Auc (Autodifese unite della Colombia) hanno fatto pressione sulla popolazione affinché voti per il liberale dissidente Alvaro Uribe Vélez e viceversa le Farc minacciano i civili, ma per costringerli a non scegliere Uribe. Dal programma elettorale di Uribe è previsto un raddoppio delle forze armate militari che secondo i critici porterà più violenza in un paese che ogni anno registra 23.000 uccisioni ed è al primo posto per rapimenti di persona.
Pubblicato il: 27.05.2002
" Fonte: » Selvas, Ips, Indymedia Colombia, Narcomafie, Misna;
" Approfondimento: » Dossier Colombia, Dossier Colombia;