www.unimondo.org/Notizie/Colombia-di-Uribe-piu-militari-e-morti-civili-74007
Colombia di Uribe: più militari e morti civili
Notizie
Stampa
"In soli 60 giorni, il presidente colombiano Alvaro Uribe Velez, fa tornare indietro di 10 anni la nazione andina" è la frase d'inizio dello speciale sulla democrazia in Colombia di Selvas. Tra i provvedimenti presi da Uribe ci sarebbero lo "stato d'emergenza" dello scorso 11 agosto, l'imposizione di una tassa speciale di guerra pari all'1,2% e l'attivazione, per maggiore sicurezza, di una rete di 150.000 civili armati che pattuglieranno le principali vie di comunicazione del Paese in incognito. E se non bastasse Uribe con il "Decreto 2002" ha permesso all'esercito il comando di intere province, l'intercettazione di tutte le comunicazioni, l'arresto preventivo senza autorizzazione giudiziaria, lo sfollamento di interi paesi e l'espulsione di stranieri. "I settori Sociali di Arauca e l'organizzazione delle comunità U'wa denunciano un bilancio pesantissimo: 243 civili morti nell'anno 2002, a causa delle operazioni paramilitari e della brigata VIII dell'esercito, intorno agli interessi economici dei pozzi della British. Amoco e Repsol ed Oxy. Intanto Bush finanzia con 98 milioni di dollari la brigata VIII e il governo dichiara Arauca zona di riabilitazione, colpendo duramente i diritti civili e umani. E l'Ufficio Onu per i diritti umani in Colombia esprime forti preoccupazioni, condivise anche dal Senato colombiano, per l'istituzione delle cosiddette "zone di riabilitazione e consolidamento" affidate al controllo dei militari. Critiche arrivano anche dal governatore di Bolivar che si è lamentato del fatto che questa decisione sottrae qualsiasi potere alle autorità locali. L'Interpol ha emesso tre mandati internazionali di cattura preventiva nei confronti dei tre massimi leader paramilitari colombiani.
Pubblicato il: 24.09.2002 " Fonte: » Selvas, Sherwood, Misna;
" Approfondimenti: » Dossier Colombia, Reportage sulla situazione quotidiana in Colombia: tra guerriglieri e paramilitari, Campagna di boicottaggio di Coca Cola per il rispetto dei diritti sindacali in Colombia, Colombia Report, Plan Colombia e PCN, Campagna Osservatorio Eni, Gli U'WA in Italia;