Il Brasile e i lontani diritti umani

Stampa

Il settore dei Diritti Umani del Movimento Sem Terra brasiliano (MST) ha divulgato un rapporto con il rilevamento parziale delle violazioni dei diritti dei lavoratori rurali senza terra nel 2001 da parte del governo brasiliano. Le aggressioni avvengono attraverso sgomberi, arresti illegali, minacce di morte e assassinii di lavoratori. Solo quest'anno si registrano più di 56 casi di lavoratori malmenati e/o torturati, più di 15 minacce di morte, 11 decreti di carcerazione preventiva, processi a carico di 44 lavoratori, 3 condanne contestate, l'arresto di 179 lavoratori e 12 assassini. La lotta che i Sem Terra fanno da anni vuole cambiare le statistiche in cui l'1% dei proprietari possiede il 46% delle terre e 5 milioni di famiglie restano senza terra. Il Comitato di appoggio al MST invita ad adottare un formatore del "movimento senza terra" come investimento contro il neoliberismo.
Pubblicato il: 21.12.2001
" Fonte: » MST Italia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad