Conferenza di Boao per l'economia asiatica

Stampa

Si sta svolgendo dall'11 al 14 aprile a Boao, nella provincia di Hainan in Cina, la prima conferenza del Forum sullo Sviluppo economico e la cooperazione in Asia. Vi partecipano più di 2000 funzionari governativi ed esperti di impresa provenienti da 48 paesi della regione asiatica. In una prospettiva di liberalizzazione e facilitazione degli investimenti e del commercio tra le regioni asiatiche, a Boao si lavora per proporre al mondo un'Asia unita che renda il processo di globalizzazione meno vantaggioso per l'Occidente. La grande crisi economica che attanaglia il Giappone ( 19 mila 164 le imprese fallite nel 2001, il prodotto lordo è diminuito dello 0,5 per cento, ed è la terza recessione in dieci anni) ha visto una partecipazione decisa e interessata del premier Junichiro Koizumi al Forum che ha lanciato l'idea di una nuova Silk Road, ma a senso inverso: avrebbe per oggetto non la seta, bensì il petrolio. La "missione", formata da ministri, imprenditori e studiosi, dovrebbe comprendere partecipanti dei vari paesi e visitare le ricche e lontane repubbliche caucasiche: Kazakistan, Turkmenistan, Uzbekistan e Azerbaijan, area instabile e nevralgica dell'Asia centrale ex sovietica che tanto interessa anche all'Occidente.
Pubblicato il: 13.04.2002
" Fonte: » Boao Forum, Il Manifesto , Guerre e Pace, La Repubblica, Cnn Dossier Recessione Giappone;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad