Le autorità cinesi bloccano Oneworld

Stampa

Secondo un documento realizzato dall'università di Harvard, il governo cinese ha bloccato l'accesso di Oneworld e di altri 19.000 siti internet tra i quali figurano siti di informazione internazionale quali la BBC e la CNN. Questa manovra si inserisce nella politica che le autorità cinesi conducono per controllare i contenuti di internet e impedire l'accesso a notizie riguardanti i diritti umani e la diffusione di informazioni dissidenti e critiche nei confronti del Governo. Amnesty International nel novembre scorso aveva scritto alle autorità cinesi affinchè rilasciassero le persone attualmente agli arresti o condannate per aver utilizzato Internet. Anche i motori di ricerca tipo Google hanno subito la stessa censura, tuttavia secondo il New Scientist la censura in Cina anche nel caso di Google può essere aggirata dagli utenti di quel paese con un curioso espediente e cioè attraverso un mirror particolare, che visualizza i suoi testi "al contrario" chiamato elgooG. Intanto anche dall'amministrazione Bush è giunta la proposta di collegare tutti i provider americani ad un unico sistema centralizzato di controllo delle comunicazioni internet. Questa eventualità rischia di avvicinare pericolosamente le politiche di controllo del flusso dei dati applicate da Washington a quelle già ampiamente impiegate dal regime cinese di Pechino.
Pubblicato il: 10.01.2003
" Fonte: » Oneworld Spagna, Punto Informatico, Amnesty International ;
" Approfondimento: » Peekabooty (software per superare la censura)

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad