www.unimondo.org/Notizie/Cecenia-il-silenzio-del-Consiglio-d-Europa-25001
Cecenia: il silenzio del Consiglio d'Europa
Notizie
Stampa
L'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa si pronuncia, con una votazione, sulla situazione dei diritti dell'uomo e la crisi umanitaria in Cecenia. Secondo le informazioni dell'Associazione per i popoli minacciati (l'APM) davanti al Consiglio d'Europa non saranno sentite le posizioni e i rapporti indipendenti sulla situazione dei diritti umani in Cecenia. La delegazione russa ha impedito l'invito per l'attivista cecena e presidente dell'organizzazione umanitaria "Eco della guerra" Zainap Gaschajewa, alla seduta che avrebbe trattato della situazione dei diritti umani in Cecenia. Attivisti per i diritti umani russi e ceceni raccontano di continue azioni di rastrellamento in paesi e città cecene chiuse verso l'esterno, di arresti arbitrari, assassini e saccheggi continui. Memorial, una organizzazione per i diritti umani russa, ha indicato comandanti militari russi accusandoli di utilizzare squadroni della morte per liquidare persone non grate. Nel conflitto sono morte quasi 50.000 ceceni, in gran parte civili, uccisi di proposito con singole esecuzioni e massacri.
Pubblicato il: 23.01.2002
" Fonte: » Ass. Popoli minacciati, Medici Senza Frontiere;
" Approfondimento: » Dossier Cecenia, Speciale Cecenia, Campagna Cecenia, Operazione Colomba;