www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ande: vincono Gutiérrez e le armi cinesi
28 Febbraio 2003
Il colonnello a riposo Lucio Gutiérrez, candidato di 'Società patriottica' (Psp), è il nuovo presidente dell'Ecuador. Gutiérrez si è imposto grazie al sostegno dei popoli autoctoni e anche delle Co...
Il colonnello a riposo Lucio Gutiérrez, candidato di 'Società patriottica' (Psp), è il nuovo presidente dell'Ecuador. Gutiérrez si è imposto grazie al sostegno dei popoli autoctoni e anche delle Co...
Ecuador: 22 arresti per il vertice dell'ALCA
28 Febbraio 2003
Mentre aveva luogo a Guayachil (Ecuador) la seconda riunione dei Presidenti del Sud America, nelle strade si praticava la repressione e la violazione dei diritti umani arrestando 22 dirigenti indig...
Mentre aveva luogo a Guayachil (Ecuador) la seconda riunione dei Presidenti del Sud America, nelle strade si praticava la repressione e la violazione dei diritti umani arrestando 22 dirigenti indig...
Reazioni agli arresti, l'attacco dopo Firenze
28 Febbraio 2003
"Gli arresti di questa notte sono una operazione politica e ideologica, in contrasto con tutti i principi dello stato di diritto" rispondono così gli organizzatori del Forum Sociale Europ...
"Gli arresti di questa notte sono una operazione politica e ideologica, in contrasto con tutti i principi dello stato di diritto" rispondono così gli organizzatori del Forum Sociale Europ...
Ecuador: politica ambientale a rischio
28 Febbraio 2003
"Accion Ecologica", ovvero gli Amici della Terra dell'Ecuador si appellano alla società civile per salvare la foresta amazzonica del loro paese, minacciata dalla costruzione di un oleodot...
"Accion Ecologica", ovvero gli Amici della Terra dell'Ecuador si appellano alla società civile per salvare la foresta amazzonica del loro paese, minacciata dalla costruzione di un oleodot...
Attivisti contro l'OCP arrestati in Ecuador
28 Febbraio 2003
Durante la giornata del 25 marzo, sessanta poliziotti delle forze speciali del gruppo di intervento della polizia nazionale ecuadoriana hanno fatto irruzione nel Campamento Ecologista di Mindo, Ama...
Durante la giornata del 25 marzo, sessanta poliziotti delle forze speciali del gruppo di intervento della polizia nazionale ecuadoriana hanno fatto irruzione nel Campamento Ecologista di Mindo, Ama...
Proteste in Ecuador, bloccato il paese
28 Febbraio 2003
A causa della protesta che vede da tre settimane le organizzazioni studentesche contro l'aumento del prezzo del combustibile, il ministero dell'istruzione ecuadoregno ha sospeso le lezioni nelle sc...
A causa della protesta che vede da tre settimane le organizzazioni studentesche contro l'aumento del prezzo del combustibile, il ministero dell'istruzione ecuadoregno ha sospeso le lezioni nelle sc...
Ecuador: spari sui lavoratori delle banane
28 Febbraio 2003
In Ecuador 400 uomini mascherati hanno sparato sugli scioperanti di alcune piantagioni della Noboa, quarta multinazionale al mondo del settore bananiero. Lo sciopero era iniziato a febbraio, coinvo...
In Ecuador 400 uomini mascherati hanno sparato sugli scioperanti di alcune piantagioni della Noboa, quarta multinazionale al mondo del settore bananiero. Lo sciopero era iniziato a febbraio, coinvo...
Pressioni per l'arresto dell'oro nero
28 Febbraio 2003
Quattro ecologisti, tra cui l'italiano Giuseppe De Marzo sono stati arrestati in Equador nel corso di una manifestazione di protesta realizzata a Mindo, una delle oasi naturalistiche più importanti...
Quattro ecologisti, tra cui l'italiano Giuseppe De Marzo sono stati arrestati in Equador nel corso di una manifestazione di protesta realizzata a Mindo, una delle oasi naturalistiche più importanti...
Equador: sfruttamento del lavoro minorile
28 Febbraio 2003
Human Rights Watch ha denunciato lo sfruttamento di minori nelle piantagioni di banane in Equador. Per una paga che si aggira intorno ai 3,50 dollari giornalieri, pari cioè al 60% del salario che n...
Human Rights Watch ha denunciato lo sfruttamento di minori nelle piantagioni di banane in Equador. Per una paga che si aggira intorno ai 3,50 dollari giornalieri, pari cioè al 60% del salario che n...
Ecuador, la polizia spara sugli indigeni
28 Febbraio 2003
Sono iniziati i primi cortei che anticipano le manifestazioni a un anno dal levantamiento, ai quali sono seguite le repressioni da parte della polizia. La politica economica del governo del preside...
Sono iniziati i primi cortei che anticipano le manifestazioni a un anno dal levantamiento, ai quali sono seguite le repressioni da parte della polizia. La politica economica del governo del preside...
Colombia: strage di civili opera delle Farc
28 Febbraio 2003
Sono più di 100, e tra questi almeno una trentina di bambini, i civili uccisi giovedi' notte da una rudimentale bomba scagliata contro una chiesa a Bojoya, sperduta località della Colombia dove era...
Sono più di 100, e tra questi almeno una trentina di bambini, i civili uccisi giovedi' notte da una rudimentale bomba scagliata contro una chiesa a Bojoya, sperduta località della Colombia dove era...
Elezioni Colombia: più militari con Uribe
28 Febbraio 2003
L'avvocato di Antioquia, Alvaro Uribe Vélez, 50 anni, è il 43esimo presidente della storia democratica colombiana. Uribe ha vinto in 20 dei 33 dipartimenti del Paese, stracciando letteralmente gli...
L'avvocato di Antioquia, Alvaro Uribe Vélez, 50 anni, è il 43esimo presidente della storia democratica colombiana. Uribe ha vinto in 20 dei 33 dipartimenti del Paese, stracciando letteralmente gli...
Conferenza di Boao per l'economia asiatica
28 Febbraio 2003
Si sta svolgendo dall'11 al 14 aprile a Boao, nella provincia di Hainan in Cina, la prima conferenza del Forum sullo Sviluppo economico e la cooperazione in Asia. Vi partecipano più di 2000 funzion...
Si sta svolgendo dall'11 al 14 aprile a Boao, nella provincia di Hainan in Cina, la prima conferenza del Forum sullo Sviluppo economico e la cooperazione in Asia. Vi partecipano più di 2000 funzion...
Cina: istruzione difficile per molti
28 Febbraio 2003
La Cina ha aderito recentemente al WTO e rapidamente le politiche economiche di liberalizzazione hanno innescato dei cambiamenti che, secondo l'Organizzazione Internazionale Christian Aid, hanno gi...
La Cina ha aderito recentemente al WTO e rapidamente le politiche economiche di liberalizzazione hanno innescato dei cambiamenti che, secondo l'Organizzazione Internazionale Christian Aid, hanno gi...
Cina: repressioni religiose, oltre il Tibet
28 Febbraio 2003
Dal 1999 il governo cinese ha praticato una dura politica di repressione contro i movimenti spirituali, dapprima con i Falun Gong, poi con i musulmani e infine con i cristiani. Due cinesi cristiani...
Dal 1999 il governo cinese ha praticato una dura politica di repressione contro i movimenti spirituali, dapprima con i Falun Gong, poi con i musulmani e infine con i cristiani. Due cinesi cristiani...