Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Mondo: 23 milioni in piedi per dire 'No alla povertà'

21 Ottobre 2006
All'indomani della grande mobilitazione mondiale "Stand up", che ha visto alzarsi in piedi 23 milioni di persone in tutto il mondo contro la povertà, il Presidente della Repubblica Giorgi...

Vertice Onu: fallimento su diritti umani, povertà e nucleare

04 Marzo 2006
Con l'inizio oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) si susseguono i comunicati delle associazioni internazionali. Dopo la denuncia delle politiche al ribasso dei leader mo...

Microcredito, a Firenze il Fondo delle Piagge

27 Gennaio 2006
Nato alla periferia di Firenze, il Fondo Etico e Sociale della Comunità delle Piagge vuole essere una proposta concreta per rispondere ai problemi più immediati degli abitanti del quartiere e per f...

Forum Caracas: governo Chavez e voci 'senza terra'

27 Gennaio 2006
A Caracas va in scena la seconda tappa policentrica del Forum Mondiale Sociale (Fsm). Le reti del movimento globale si confrontano in un paese in cui il governo Chávez sta portando avanti la riform...

Una legge uguale per pochi

25 Gennaio 2006
L'ultima legislatura ha impresso una forte svolta al nostro diritto penale, con modifiche sempre peggiorative nei confronti di quelle che sono le persone che normalmente si presentano ai servizi of...

Forum: la nostra Africa con i produttori di cotone

24 Gennaio 2006
Tre giorni di lavori molti intensi, circa 5000 delegati ogni giorno a partecipare a eventi e seminari, un incrocio di lingue - tra inglese, francese, bambarà e il nostro italiano, tra le delegazion...

Africa: forum sociale, società civile in Mali

24 Gennaio 2006
Tornano i riflettori sull'Africa con il Forum Sociale Mondiale che si tiene dal 19 al 23 gennaio a Bamako in Mali. In programma seminari e approfondimenti su vari temi tra cui guerra e militarismo,...

Italia: da Vicenza a Siena avanza il microcredito

24 Gennaio 2006
Sono operativi da oggi i sette sportelli per il microcredito voluti dalla Caritas diocesana di Vicenza per aiutare persone in difficoltà economiche temporanee. La convenzione che ha dato il via al...

Aifo: il 29 gennaio il miele della solidarietà

12 Gennaio 2006
Domenica 29 gennaio i volontari AIFO distribuiranno vasetti di miele in centinaia di piazze italiane nell'ambito dell'iniziativa "Il Miele della Solidarietà", promossa in concomitanza con...

Debito: il Fmi annulla le promesse dei G8 - denuncia Oxfam

21 Dicembre 2005
Più che una "cancellazione del debito" si trattebbe di una "cancellazione delle promesse" dei G8: è la sintesi di una nota dell'organizzazione Oxfam in merito al pacchetto di mi...

Video

Stop Gambling on Hunger