www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Poverta
Povertà
La scheda
Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista.
Leggi tutta la scheda »Notizie
MDG: le lobby del Wto lasciano 1,2 miliardi di poveri
"Mentre i negoziatori discutono e tutelano gli interessi di poche potenti lobbies commerciali, 1 miliardo e 200mila persone affamate combattono con l'estrema povertà". Lo afferma Eveline...
Wto: Tradewatch partecipa alla contestazione a Lamy
Le organizzazioni dell'Osservatorio italiano sul commercio internazionale Tradewatch, parte del coordinamento mondiale 'Questo mondo non è in vendita', hanno partecipato alla contestazione al diret...
Sviluppo: Ips premia la Gcap, l'allenza contro la povertà
L'agenzia di notizie Inter Press Service (IPS) ha consegnato presso le Nazioni Unite a Kumi Naidoo, presidente di GCAP, il Premio Internazionale 2005 (International Achievement Award 2005) alla Coa...
Infanzia: priorità educazione, sanità ed emergenze dimenticate
Il 20 novembre, 16° anniversario dall'approvazione della Convenzione sui diritti dei bambini e "Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", UNICEF Italia lanc...
Microcredito: BCC e Caritas Vicenza per i "non-bancabili"
E' stata firmata ieri 18 novembre presso la sede della Banca del Centroveneto a Longare (Vicenza) la Convenzione fra l'Associazione Diakonia Onlus, braccio operativo della Caritas Vicentina, e le B...
Ciampi: 'società malata spende centinaia di miliardi in armi'
Duro monito sulle spese militari da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Durante il suo intervento alla 60ma assemblea della Fao, il Presidente Ciampi ha affermato che "...
Mdg: il Social Watch boccia le politiche dell'Italia
In concomitanza con l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stato presentato il rapporto Social Watch 2005, lo studio indipendente sullo sviluppo sociale più autorevole a livello internazionale....
Vertice Onu: agire subito contro la povertà - dice Global Call
In occasione dell'apertura oggi del summit delle Nazioni Unite a New York (14-16 settembre) , la Global Call to Action against Poverty (GCAP), vale a dire il più grande movimento mondiale contro la...
Commercio: dall'Onu alla Wto, accordi ingiusti
All'Onu dei Popoli si è tenuta una sessione parallela dedicata al futuro del commercio internazionale. Secondo molti opinionisti, a dieci anni dalla sua istituzione l'Organizzazione Mondiale del Co...
Onu: rapporto Undp sullo sviluppo 'iniquo' del pianeta
"Le barriere commerciali a cui devono far fronte i paesi in via di sviluppo quando esportano i loro prodotti verso i paesi ricchi sono, in media, tre volte più alte di quelle esistenti tra i p...