Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giornata mondiale della salute: 1000 città e 1000 testimonial della salute urbana

07 Aprile 2010
"1000 città, 1000 vite". E' lo slogan della 'Giornata mondiale della salute' indetta dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che quest'anno è dedicata al problema dell'urba...

World Urban Forum: nel Sud del mondo l'80% di abitanti delle città vive in slums

29 Marzo 2010
"Le condizioni di vita nelle baraccopoli sono una violazione dei diritti dell'uomo". Lo ha affermato il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messaggio al quinto "World Ur...

Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"

08 Marzo 2010
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...

Forum Terzo settore: “Non siamo le crocerossine di una società ingiusta”

16 Febbraio 2010
“Non vogliamo essere le crocerossine di una società ingiusta che perpetua ingiustizie”. E’ la replica di Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, al Ministro delle Politiche Sociali,...

Social Watch: cresce la povertà, in Italia politiche inadeguate e discriminatorie

11 Febbraio 2010
"Lo tsunami della crisi economica si sta abbattendo sui paesi che meno hanno contribuito a scatenarla. A questo ritmo, l'obiettivo di sradicare la fame e la povertà entro il 2015 rischia di ri...

ILO: nel 2009 record di disoccupazione mondiale, 212 milioni i senza lavoro

28 Gennaio 2010
Nel 2009 il numero dei disoccupati nel mondo è arrivato a 212 milioni con un incremento senza precedenti di 34 milioni rispetto al 2007, all’apice della crisi globale. Lo documenta il nuovo rapport...

Fao: dichiarazione inefficace, il Forum parallelo rivendica la sovranità alimentare

17 Novembre 2009
"Uno strumento vuoto di ogni impegno concreto per affrontare con politiche e risorse adeguate lo scandalo del miliardo di persone che soffrono la fame". E' il severo giudizio delle Forum...

Fame: petizione mondiale della Fao, aiuti dei Paesi ricchi bloccati e inefficienti

12 Novembre 2009
Il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, ha annunciato ieri una petizione online su scala mondiale sul sito www.1billionhungry.org

Italia: il Governo sia attivo nei negoziati sul clima, aumenti gli aiuti ai Paesi poveri

13 Ottobre 2009
"L'Italia assuma un ruolo coerente e attivo nei negoziati sul clima in vista del Vertice di Copenaghen e rispetti la promessa di aumentare e migliorare gli aiuti ai più poveri a partire dalla...

Bankitalia: gli immigrati non tolgono lavoro, ma occorre migliorare l'integrazione

20 Agosto 2009
La crescita della presenza straniera in Italia negli ultimi anni "non si è riflessa in minori opportunità occupazionali per gli italiani", ma ha al contrario evidenziato una "complem...

Video

Stop Gambling on Hunger