www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Poverta
Povertà
La scheda
Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Haiti: il lento cammino verso la ricostruzione
A due anni dal devastante terremoto che ha sconvolto l'isola procede ancora con lentezza la ricostruzione di Haiti. Nonostante l’immediata risposta all’emergenza, manca ancora una soluzione ai biso...
Caritas-Zancan: in Italia più di 8 milioni i poveri reali e di diritti
“Poveri di diritti”, anche del diritto di essere “catalogati” come tali. Lo denuncia il “Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia” della Caritas Italiana e la Fondazione Zanc...
MSF: “Gli aiuti internazionali continuano a fornire cibo scadente ai bambini”
“Il sistema internazionale degli aiuti alimentari continua a fornire ogni anno cibo scadente a milioni di bambini malnutriti”. Lo denuncia Medici Senza Frontiere (MSF) alla vigilia della Giornat...
FAO: “I prezzi alimentari resteranno alti e volatili, a rischio la riduzione della fame nel mondo”
“I prezzi alimentari sono destinati a rimanere sostenuti - e forse ad aumentare - e saranno caratterizzati da grande volatilità”. Lo afferma il Rapporto annuale sulla fame nel mondo pubblicato cong...
Lotta alla povertà nel mondo: l’Italia è “fuori classe”
L’Italia è ormai certificata “fuori” dai criteri europei della “buona cooperazione” allo sviluppo. Non solo. E' la principale responsabile del fallimento dell’Unione Europea nel raggiungere la quot...
Acli: nuova Social Card per tutti i poveri, ma per Sacconi è “un lusso”
La più grande riforma mai realizzata per i poveri in Italia, ampliando e migliorando i contenuti della ‘Social card’ lanciata dal Governo nel 2008, facendone un mix di soldi e servizi. È l'obiettiv...
Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...
Mondo: prezzi alimentari al massimo storico, urge un piano d'emergenza
La FAO ha annunciato ieri che a gennaio i prezzi alimentari mondiali hanno raggiunto un massimo storico superando il livello raggiunto durante la crisi dei prezzi del 2007-8. “In quel biennio, il n...
Non solo Tunisi. 80 Paesi a rischio alimentare
L’esercito è schierato a Tunisi, e la “guerra del pane” continua anche in Algeria. Ma i movimenti di protesta scatenati dall’aumento dei beni di prima necessità non sono solo un problema del Nord A...
Sud Sudan: un referendum, molte incognite
Dal 9 al 15 gennaio nel Sud Sudan si svolge l’atteso referendum sulla secessione della regione dal resto del paese: una complessa partita che coinvolge gli equilibri dell’est Africa e gli interessi...