Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

ActionAid: conto alla rovescia, il Governo mantenga l'impegno per il Fondo Globale

17 Agosto 2009
ActionAid ha attivato un "conto alla rovescia" per chiedere al Governo di mantenere l'impegno assunto al G8 de L'Aquila verso il 'Fondo globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e a...

Oxfam: G8 Finanze un’altra foto di gruppo, ma i poveri restano a bocca asciutta

15 Giugno 2009
"Il G8 Finanze? Un'altra foto di gruppo mentre i poveri del mondo restano a bocca asciutta". Così ha commentato Charles Abani di Oxfam. "I ministri delle Finanze del G8 evidentemente...

G8 Sviluppo: la GCAP dimostra a Roma per scuotere l'indifferenza dei leader

12 Giugno 2009
Per scuotere l'indifferenza dei governi sull’aggravarsi della crisi economica per i paesi del Sud del mondo, la Coalizione Italiana contro la povertà (GCAP) manifesta oggi a Roma, in occasione dell...

Gcap: oggi 'Civil G8' per presentare in Campidoglio le richieste ai G8

04 Maggio 2009
"Il prossimo Summit del G8, che sarà presieduto dall’Italia, ha l’opportunità di ripensare le regole, le priorità e la sostenibilità dello sviluppo". Per questo la 'Coalizione italiana co...

G20: "bene richiamare gli Obiettivi del Millennio, ma è ora di attuare le promesse"

03 Aprile 2009
La Campagna del Millennio apprezza il richiamo fatto nel comunicato finale del Summit dei G20 di Londra agli 'Obiettivi di Sviluppo del Millennio' ma chiede che le promesse fatte si trasformino pre...

ActionAid: 'l'Italia non può rilanciare la cooperazione tagliando i fondi'

14 Febbraio 2009
Action Aid si rivolge ai Ministri degli Esteri e dell'Economia italiani per rinnovare l'appello, da un lato a reperire presto i 130 milioni di euro per il contributo annuo governativo al 'Fondo Glo...

Sbilanciamoci!: ecco le alternative al G7 Finanziario di Roma

13 Febbraio 2009
Ieri, alla vigilia della riunione dei Ministri delle Finanze del G7 a Roma, la campagna Sbilanciamoci! e la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale hanno presentato un documento in 10 punti di...

Unicef: muoiono 4 milioni di neonati, grave ritardo sugli Obiettivi Onu

16 Gennaio 2009
"Quasi dieci milioni di bambini muoiono ogni anno nel mondo prima di compiere i 5 anni di vita e tra questi 4 milioni sono neonati con meno di un mese". E' uno dei dati salienti del rappo...

Doha: apre oggi il Summit Onu sulla 'finanza per lo sviluppo'

29 Novembre 2008
Inizia oggi a Doha la 'Conferenza Onu sulla Finanza per lo Sviluppo' che ha come obiettivo quello di verificare l'implementazione dei principi contenuti nel 'Monterrey Consensus' redatti nel 2002 e...

Microfinanza: una risposta alla crisi economica mondiale

20 Novembre 2008
"Di fronte alla crisi economica e sociale mondiale la microfinanza è attuale anche per le popolazioni vulnerabili in Italia e in Occidente". Lo ha affermato Guido Barbera, presidente del...

Video

Stop Gambling on Hunger