Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bolivia: Mesa cede e la multinazionale scappa

22 Febbraio 2005
Dopo una settimana di proteste a Santa Cruz contro l'aumento del prezzo dei carburanti il presidente boliviano Carlos Mesa ha disposto la riduzione del prezzo del diesel del 6% dopo averlo aumentat...

Fao: cresce la fame nel mondo, 852 milioni ne soffrono

09 Dicembre 2004
Ogni anno 5 milioni di bambini sotto i cinque anni muoiono di fame. Le persone che soffrono per la malnutrizione aumentano al ritmo di 4 milioni all'anno. Dopo essere calato ai primi degli anni '90...

ILO: sale la disoccupazione, paga da fame per metà del mondo

09 Dicembre 2004
La metà dei lavoratori nel mondo, cioè 1 miliardo e 400milioni di persone, guadagna meno di due dollari al giorno. E 550 milioni di lavoratori hanno un salario di un dollaro al giorno, al di sotto...

Aids: pochi fondi e forti pressioni sui Paesi poveri

02 Dicembre 2004
A più di 20 anni dallo scoppio dell'epidemia di Aids e 20 milioni di morti, meno del 5% dei malati riceve un trattamento - riporta Medici senza Frontiere. Nei 49 Paesi individuati dall'OMS come i p...

Italia: bambini poveri e tecno-dipendenti

19 Novembre 2004
Bambini sempre più poveri e dipendenti dalle nuove tecnologie. Quasi 2 milioni i bambini poveri e la maggioranza di essi, circa 1.350.000, risiede al Sud. Lo documenta il "V Rapporto nazionale...

Microfinanza: microcredito per la rinascita di San Giuliano

01 Novembre 2004
Microfinanza ha intervistato Antonio Liberatore, direttore della Banca Molisana di Credito Cooperativo. Una trentina di mutui sono già stati erogati. Sono credito al consumo per le famiglie e capit...

Italia: rapporto su welfare ed esclusione sociale

23 Ottobre 2004
Shopping compulsivo, workalcoholism, dipendenza da internet e da cellulare, gioco d'azzardo, ma anche depressione, demenze, malattia di Alzheimer, lavoro precario e flessibile: le situazioni di dis...

Bambini: ai margini del progresso, dimenticati anche in Italia

20 Ottobre 2004
Un recente rapporto dell'Unicef rivela che milioni di bambini in Europa orientale e in Asia centrale vivono ancora in condizioni di povertà nonostante i progressi economici realizzati da tutti i pa...

Povertà: vite in carcere e senza fissa dimora

16 Ottobre 2004
In vista della giornata internazionale di lotta alla povertà dell'Onu è stata presentata la "Notte dei senza fissa dimora" promossa dal giornale di strada Terre di mezzo che propone provo...

Debito: ancora promesse non mantenute dal G7

14 Ottobre 2004
I Ministri delle finanze del G7 riuniti ai primi di ottobre a Washington per gli "Annual meetings" di Banca Mondiale e Fmi hanno ancora una volta rimandato la decisione di cancellare il d...

Video

Stop Gambling on Hunger