Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Caserta: sulle orme di Picasso per gli 8 obiettivi del Millennio

13 Maggio 2005
Dal 10 al 15 maggio la Reggia di Caserta ospita il progetto internazionale "Kid's Guernica Europe for Screma": gli otto obiettivi di sviluppo del millennio protagonisti delle tele artisti...

Istruzione: migliorano diversi Paesi poveri, male alcuni ricchi

04 Maggio 2005
Mentre alcuni dei paesi più poveri del mondo stanno compiendo significativi passi avanti nelle opportunità educative per le ragazze, alcune delle nazioni "ricche" stanno tornando indietro...

1° Maggio: Pezzotta e Bisio per la Coalizione contro la povertà

03 Maggio 2005
Nel suo discorso a Scampia per la celebrazione del Primo Maggio, il Segretario generale della Cisl Savino Pezzotta ha ricordato specificamente la "Coalizione mondiale contro la povertà"....

Bambini: l'Ue faccia di più per la povertà infantile

28 Aprile 2005
Nei Paesi in via di sviluppo 600 milioni di bambini vivono in famiglie il cui reddito è di 1 dollaro al giorno, più di 100 milioni di minori, due terzi dei quali bambine, non vanno a scuola, circa...

Guatemala: Berger alle prese con povertà e impunità

22 Aprile 2005
Ad un anno dall'insediamento del presidente Berger, l'unico vero provvedimento è il versamento di 4,1 miliardi di dollari ai circa 300.000 militanti della fazione paramilitare che si sono fregiati...

Verso il G8, una petizione e un concorso creativo

20 Aprile 2005
Un autobus partito da Johannesburg sta attraversando l'Africa e l'Europa per portare al summit del G8 le voci inascoltate del continente africano. "Percorreremo 20.000 chilometri a bordo di un...

Wto: partita la Gwa, per una riforma democratica

11 Aprile 2005
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...

Mondo: partita la Gwa, una riforma democratica per la Wto

11 Aprile 2005
A Terra Futura, nel finto tavolo delle trattative all'Organizzazione Mondiale del Commercio (Wto) ne è stato decretato il fallimento dalla società civile italiana. "A 10 anni dall'entrata in v...

Migranti: lavoro nei campi senza diritto e tutela

01 Aprile 2005
Condizioni di vita inaccettabili per un Paese civile, mancanza di qualsiasi forma di assistenza o tutela, esposizione a maltrattamenti e soprusi, condizioni di salute a dir poco precarie. E' il qua...

Italia: è nata la Coalizione italiana contro la povertà

04 Marzo 2005
"L'Italia è l'ultimo Paese d'Europa nel sostegno ai Paesi poveri, allo stesso livello degli Stati Uniti; non ha agenzie né un apposito ministero per l'aiuto allo sviluppo, né tantomeno un diba...

Video

Stop Gambling on Hunger