
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Partenariato
Partenariato
La scheda
Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iran: appelli per l'aiuto ai terremotati
A quattro giorni dal devastante terremoto che ha colpito la provincia iraniana di Kerman, sono ormai 28mila i cadaveri estratti dalle macerie e le vittime potrebbero salire a 50mila. Medici Senza F...
Il commercio equo e solidale in Forum a Mumbai
Pubblichiamo le informazioni spedite da Carol Wills di Ifat (International Federation of Alternative Trade - il Network internazionale delle organizzazioni del Commercio Equo) sul World Social Foru...
Italia: Giornata nazionale del sostegno a distanza
Oggi, festa dell'Epifania, è la Giornata Nazionale del sostegno a Distanza. "Una data per ricordare i bambini che nel Sud del mondo vivono in condizioni di estrema povertà" - nota l'assoc...
Iran: aiuti internazionali alla popolazione di Bam
L'immensa tragedia umana che si svolge a Bam e dintorni, nell'Iran sudorientale, scuote e affligge tutto il mondo. Ora dopo ora, altri morti e altri feriti si sommano alle decine di migliaia già ac...
Acqua: marcia in Niger e la dichiarazione di Roma
Mentre in Niger l'Ass. Terra Patria organizza la "Marcia per l'acqua" per sensibilizzare l'opinione pubblica sul diritto all'acqua, il Contratto Mondiale sull'acqua pubblica la dichiarazi...
Il bilancio della ricostruzione in Iraq
"A nove mesi dall'occupazione in Iraq le condizioni di vita degli iracheni sono peggiorate" commenta l'Occupation Watch. Anche l'Italia entra con le grandi multinazionali nella macchina d...
Le prospettive del servizio civile all'estero
A Rimini si è concluso il convegno "Servire la Pace, difendere i diritti umani", promosso dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII con la Regione Emilia Romagna e il Comune di Rimin...
Firme e proposte per il ritiro dei soldati dall'Iraq
E' stata consegnata dal Tavolo di solidarietà agli uffici del Presidente della Camera dei Deputati la petizione popolare che richiede l'immediato ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Intanto l'a...
Bremer taglia la libertà di associazione
Un'ordinanza del governatore Bremer mette la società civile irachena e le Ong internazionali in libertà vigilata. Le Ong italiane presenti in Iraq denunciano l'aperta violazione delle convenzioni i...
Ong: seminario conclusivo di "sei mesi per l'Europa"
A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza it...






