La società civile per un'altra Europa

Stampa

Il COCIS, in partenariato con la rete europea Solidar, promuove un progetto finalizzato a portare il contributo delle Ong, dell'associazionismo e dei giovani al rinnovamento del processo politico dell'Unione europea aperto dal Libro bianco sulla Governance. Ma quali cambiamenti vengono proposti? Suddivise su 4 assi principali di cambiamento sono 40 proposte d'azione che volgliono acrrescere la partecipazione della società civile, migliorare le normative di vario genere creando delle nuove agenzie di regolamentazione, accrescere il contributo dell'UE alla governance globale ridefinendo i ruoli rispettivi delle istituzioni europee. Durante la seduta plenaria dedicata alla società civile Simon Stocker di Eurostep e dal CLONG, ha sottolineato l'importanza di avere una solida base legale per la cooperazione allo sviluppo. La fase di ascolto della Convenzione si è conclusa a metà luglio con un dibattito generale sulla politica estera e di difesa, focalizzato sulla questioni del trasferimento di alcuni aspetti di questa politica dal sistema intergovernativo al sistema comunitario. Il 2 settembre a Bruxelles è previsto un incontro tra i commissari Lamy e Barnier, commercio e politiche regionali, con la società civile sul tema della Convenzione. Dal 19 al 21 settembre si terrà a Ljubljana in Slovenia un seminario di Eadi sull'allargamento dell'Europa.
Pubblicato il: 23.08.2002 " Fonte: » Solidar, Cocis, Eadi;
" Approfondimento: » Dossier Verso l'European Social Forum, Avvenire Europa;

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)