Da Amman, l'ICS organizza gli aiuti ai profughi

Stampa

Amman 25/03/03 - Siamo arrivati ad Amman ieri sera con un volo quasi deserto, preso dopo che Alitalia (con cui avevamo inizialmente prenotato) e diverse altre compagnie hanno cancellato i voli per ragioni di sicurezza. In realtà la situazione qui è assolutamente tranquilla .
Stamani ci siamo svegliati con la neve e ci siamo dedicati alle procedure burocratiche che ci consentiranno venerdì di visitare il confine fra Giordania e Iraq e i campi profughi che sono stati approntati da quelle parti . La seconda parte della giornata l'abbiamo usata per capire meglio la situazione, partecipando al meeting di aggiornamento periodico di tutte le ONG (una quarantina) che dalla Giordania lavorano sull'Iraq e cominciare a organizzare assistenza umanitaria. Il clima è buono oltre le aspettative e alla riunione a cui abbiamo partecipato la collaborazione e la determinazione ad affermare la propria neutralità rispetto alle parti e la propria distanza dall'intervento militare erano evidenti.
Abbiamo iniziato a prendere informazioni e contatti per organizzare dei convogli in Iraq e per capire meglio come organizzarsi nel caso di movimenti massicci di persone che fuggono dalla guerra.

Stefano Kovac e Marco

Fonte: Consorzio Italiano di solidarietà

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)