Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Wwf: chiusa Cop9, il protocollo di Kyoto va avanti

12 Dicembre 2003
Il WWF da' un giudizio complessivamente positivo sulla conferenza mondiale sui cambiamenti climatici COP9 che si sta concludendo a Milano. Nonostante le pressioni della delegazione americana, un im...

CeSPI: European Development Cooperation to 2010

10 Dicembre 2003
Il CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) e l'EADI (European Association of Development Research and Training Institutes) promuovono per il prossimo 19 dicembre un Seminario ASCOD di rifle...

Italia: le ONG tra crisi finanziaria e autonomia politica

04 Dicembre 2003
Sabato scorso si è tenuto a Lucca il convegno "Dove va l'aiuto umanitario? Ascesa e crisi dell'aiuto umanitario tra ambiguità e solidarietà". Al centro del dibattito vi è stata la crisi f...

Diamo voce agli indigeni e ai contadini della Bolivia

01 Dicembre 2003
L'Associazione ASUD Ecologia e Cooperazione promuove il progetto di una radio "Alter-Nativa" che rafforzi e valorizzi l'identità culturale delle Comunità contadine di lingua Quechua nella...

L'associazione Ong rafforza l'impegno nella lotta all'Aids

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale per la lotta e la prevenzione all'AIDS, l'Osservatorio delle Organizzazioni Non Governative Italiane sull'Azione Globale per la lotta all'AIDS ribadisce la nece...

Msf: "garantire l'accesso ai farmaci e semplificare i trattamenti"

01 Dicembre 2003
In occasione della Giornata mondiale dell'Aids 2003, MSF esprime apprezzamento per il piano annunciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che mira ad assicurare l'accesso alla terapia...

Cooperazione: Software Libero contro il Digital-Divide

23 Novembre 2003
Si è tenuto nei giorni scorsi a Padova un convegno dal titolo "Digital-Divide, Software Libero e Cooperazione Internazionale" organizzato dall'associazione Ingegneria Senza Frontiere (ISF...

Specialisti ortopedici per Woliso

21 Novembre 2003
Un modo nuovo di adottare un ospedale. Cuamm, medici con l'Africa.A Woliso, in Etiopia, il Cuamm sta realizzando un originale progetto che prevede nell'arco di 4-5 anni di creare e rendere autonom...

Istruzione: i Paesi ricchi si devono impegnare di più

21 Novembre 2003
E' stato presentato il "Rapporto scolastico 2003 - Must Try Harder" realizzato dalla Global Campaign for Education (GCE), di cui la Global March agaist Child Labour, coordinata per L'Euro...

Iraq: non mescolare la cooperazione internazionale con eserciti e istituzioni militari

13 Novembre 2003
"Siamo sempre stati contrari a mescolare cooperazione e solidarietà internazionali con eserciti e istituzioni militari" - ha dichiarato il CIPSI dopo l'attacco ai soldati italiani in Iraq...

Video