Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La solidarietà si incontra nei 300 ristoranti di "gusto e solidarietà"

10 Novembre 2003
È ripartita i primi giorni di novembre la 2a Edizione di "Gusto e Solidarietà" la campagna di solidarietà a favore dei progetti del VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo volut...

Legambiente: conclusa l'operazione Chernobyl 2003

01 Novembre 2003
Conclusa l'operazione Chernobyl 2003 con 238 bambini (e 22 accompagnatori e interpreti) ospitati dalle famiglie dell'Emilia Romagna. 78 bambini sono stati accolti nel centro "Nadezha" di...

Il Conapi apre alle altre produzioni oltre al miele

31 Ottobre 2003
Momento storico per i 1300 soci del Consorzio del Conapi, il Consorzio Apicoltori e Agricoltori-Biologici Italiani in assemblea il 14-15 novembre a Monterenzio (Bologna): anche i produttori equosol...

Msf: l'indipendenza dell'azione umanitaria in Iraq

31 Ottobre 2003
Medici Senza Frontiere in merito alla situazione creata dall'attacco contro la sede del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) di Baghdad denuncia che "le azioni e le dichiarazioni...

Cooperazione: i fondi per le Ong andranno alle imprese

23 Ottobre 2003
"Oltre il danno la beffa" è il commento di Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione Ong Italiane riguardo alla proposta del CIPE di creare un fondo ex novo di 160 milioni di Euro prov...

Spices 2004: aperte le iscrizioni

21 Ottobre 2003
Sono aperte le iscrizioni 2004 alla SPICeS - Scuola di Politica Internazionale, Cooperazione e Sviluppo promossa da Volontari nel mondo - FOCSIV (la Federazione di 57 ONG di volontariato internazio...

Italia: la finanziaria specula sui poveri del mondo

15 Ottobre 2003
Dure critiche alla Legge finanziaria 2004 da parte dell'Associazione delle ONG Italiane che denuncia la "scandalosa proposta di tagliare del 15% i fondi destinati alla cooperazione" mentr...

L'Europa e la cooperazione internazionale

11 Ottobre 2003
"No alla strumentalizzazione, si a politiche di pace": così si è espressa a Perugia l'Associazione Ong italiane che hanno organizzato il Seminario "L'Europa e la cooperazione interna...

Le responsabilità dell'Europa per il diritto all'acqua

11 Ottobre 2003
Paolo Cantarelli, Presidente ACCDT-COOP, ha coordinato il seminario che l'Onu dei Popoli ha dedicato al tema dell'acqua e alla responsabilità europea nel preservare questo fondamentale diritto per...

Giappone: condona debito africano e compensa vittime di guerra

02 Ottobre 2003
Il governo Koizumi annuncia 3 miliardi di dollari di condono del debito e 1 miliardo di nuovi aiuti allo sviluppo "senza lacci" ai Paesi africani. Intanto suscita scalpore il verdetto del...

Video