www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Cooperazione internazionale: passiamo al noi
Da alcuni mesi è in corso un dibattito tra fondazioni, associazioni di volontariato, organizzazioni non governative che si occupano di sviluppo, a seguito della pubblicazione, nel dicembre 2010, di...
Italia: il Movimento Nonviolento festeggia i suoi primi 50 anni
Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1962, compie 50 anni. La festa di compleanno in corso a Verona, al Teatro Camploy terminerà domani tra ospiti, iniziative, mostre, cibo, music...
Referendum, quando sfuma la volontà popolare
La Corte Costituzionale ha bocciato i quesiti referendari proposti per eliminare la famigerata legge elettorale “porcellum” con cui abbiamo votato nelle ultime due tornate elettorali, impedendo ai...
Haiti: il lento cammino verso la ricostruzione
A due anni dal devastante terremoto che ha sconvolto l'isola procede ancora con lentezza la ricostruzione di Haiti. Nonostante l’immediata risposta all’emergenza, manca ancora una soluzione ai biso...
Giornalismo dal basso: voci dall'India inascoltata
Dall’India arriva una proposta innovativa che combina il citizen journalism all’attivismo sociale. Si chiama IndiaUnheard, una rete in espansione di reporter comunitari che collegano a un’audience...
Turchia: a Van dopo il terremoto
Nella provincia di Van devastata dal terremoto di domenica scorsa è ancora emergenza, le tende sono poche e le ruspe per la ricerca dei superstiti tra le macerie quasi assenti. E’ polemica intanto...
La solidarietà trentina vola (e atterra) in Somalia
Il 1° agosto 2011, durante la conferenza stampa presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, l’Associazione Una Scuola per la Vita e la Fondazione Caritro hanno presenta...
5 per mille: “Ritardi inaccettabili. Così si affossano i progetti”
Nonostante siano stati aggiornati pochi giorni fa gli elenchi del 5x1000 del 2009, sono moltissime le associazioni che dopo tre anni stanno ancora aspettando di ricevere i fondi. I pagamenti del 20...
Israele censura le organizzazioni umanitarie scomode al governo
Siti internet delle principali organizzazioni israeliane e internazionali che forniscono informazioni su quanto accade nei Territori occupati bloccati all’aeroporto. Proposte di legge e istituzioni...
2010: un anno di impegni per la pace, i diritti e la solidarietà
Si sta per concludere un anno che ha visto le associazioni e i cittadini attivi e partecipi nella promozione della pace, dei diritti umani, nella lotta alle mafie, nella tutela dell'ambiente, per l...