ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

I “sogni di tregua” di Basir Ahang

02 Luglio 2016
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)

25, 26 giugno twitter action per Giulio Regeni

24 Giugno 2016
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...

Interferenti endocrini: la Ue non convince

23 Giugno 2016
Il 15 giugno la Commissione europea ha presentato i criteri per identificare gli interferenti endocrininei usati in agricoltura e nei biocidi. Per la EDC Free Europe i criteri propos...

La cooperativa di Marinaleda

14 Giugno 2016
Su una strada periferica 108 chilometri a est di Siviglia: un bianco villaggio andaluso dopo l’altro, tradizionali, poveri; e d’improvviso questa realtà super-moderna in cemento, un’utopia per molt...

“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio

08 Giugno 2016
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)

La Grecia e i suoi salvagente!

20 Maggio 2016
In Grecia precipita il reddito pro-capite e aumenta la povertà infantile, ma c’è chi “tiene a galla” migranti e isolani riutilizzando i salvagente. (Alessandro Graziadei)

L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra

18 Maggio 2016
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)

HIV: l’Africa di serie A e quella di serie B

02 Maggio 2016
I bisogni dell’Africa centrale e occidentale sono sottostimati rispetto all’attuale emergenza HIV/AIDS? (Alessandro Graziadei)

Vietnam: diritti umani vs libero mercato

07 Gennaio 2016
Ecco l'ennesimo Free Trade Agreement. Gli interessi economici hanno ancora una volta avuto la priorità sui diritti umani? (Alessandro Graziadei)

Niente di nuovo sotto il sole: intervista a Alberto Zoratti di Fairwatch

13 Dicembre 2015
Per chiarire alcuni dei nodi fondamentali emersi dalle negoziazioni parigine abbiamo intervistato Alberto Zoratti, presidente di Fairwatch. (Ariele Pitruzzella & Daniele Saguto)

Video

Concord: AidWatch 2009