ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

EXPO: il discorso di Mattarella analizzato dalle periferie della Regione Andina

07 Aprile 2015
Occorre ascoltare tutti degli attori presenti sulla scena internazionale su materie tanto sensibili come il cibo e l'alimentazione. (Cristiano Morsolin)

Ebola, un piano Marshall per risollevarsi

17 Marzo 2015
Oxfam chiede un Piano Marshall, come quello attuato per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale, per un impegno economico che sostenga la ripresa dei Paesi africani messi in gi...

Pena di morte: ancora in evidente violazione dei diritti umani

19 Ottobre 2014
Si è celebrata la XII Giornata mondiale contro la pena di morte mentre gli stati continuano ad applicare la pena capitale a persone con disabilità mentale e intellettiva. (Alessandro Graziadei)

Una diga che cambierà la vita di 80.000 persone

04 Ottobre 2014
Continua il progetto di cooperazione con la vallata di Tanaf in Senegal: si tratta di uno sbarramento in argilla capace di desalinizzare acque e terreni. Ma Balouo Salo è molto di più di una sempli...

Alleanza globale per i semi: siamo tutti chiamati in campo

04 Ottobre 2014
Un mese di iniziative ed eventi per riaccendere i riflettori sulla salvaguardia della biodiversità. (Anna Molinari)

Diritti in cammino. Le persone con disabilità in ospedale

02 Ottobre 2014
Il 3 ottobre una giornata di studio per riflettere sul diritto alla Salute per tutti con la “Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale”, creata dalla cooperativa sociale Spes...

Disabili e malati: l’equivalenza imperfetta

23 Settembre 2014
Largo a una nuova cultura della disabilità, in cui i disabili non siano ridotti solo a una categoria inattiva e beneficiaria di assistenza. (Miriam Rossi)

Vulnerabilità: da problema a risorsa

22 Settembre 2014
In relazione alla debolezza e alla fragilità occorre cambiare approccio e punto di vista. Unimondo dedica questa settimana alla disabilità in occasione del Convegno in Kenya “With a different mind”...

Ebola in Sierra Leone, la storia di un cooperatore

12 Agosto 2014
Daniel Sillah, project manager di Coopermondo, l’Associazione per la cooperazione allo sviluppo promossa da Confcooperative, che in Sierra Leone sta portando avanti due progetti per la sicurezza al...

Questa cooperazione è un affare

29 Luglio 2014
Lo Stato italiano s’è dato una nuova “legge sulla cooperazione internazionale” nella quasi totale assenza di dibattito pubblico, soprattutto da parte degli organismi di volontariato e del...

Video

Concord: AidWatch 2009