www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Italia: in 700.000 per 'Puliamo il mondo'
1800 comuni coinvolti, di cui un terzo di piccoli comuni, 5000 aree ripulite in tutta Italia da circa 700.000 volontari. Ecco il bilancio della più grande giornata di volontariato ambientale dedica...
Vis: intervento per i sfollati dell'uragano Katrina
Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di m...
Animali: Lav, mille telefonate per maltrattamenti
Ad un anno dall'entrata in vigore della legge 189/04 "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competi...
Aiuti: Ong impegnate a sei mesi dallo tsunami
Sei mesi dopo lo tsunami, ActionAid International presenta uno studio che analizza la complessità dell'intervento degli aiuti. L'organizzazione rilancia la necessità di un coordinamento delle Ong p...
Caritas: immigrazione, appello per una vera integrazione
Mentre le 44 Caritas diocesane del Coordinamento nazionale asilo, impegnate sul territorio in 16 regioni italiane, si confrontano a Crotone sul diritto di asilo, il Santo Padre, proprio in occasion...
Gavci: protesta con l'Unsc con qualche speranza
Dopo varie settimane di pressione sull'Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc) da parte del Gavci di Bologna sono stati approvati nel bando nazionale appena uscito i cinque progetti present...
Italia: forte disagio in settori rilevanti della Chiesa
Una lettera-documento aperta, di sette pagine, indirizzata alle comunità cristiane e ai vescovi italiani e che esprime un "forte disagio" in aree rilevanti della Chiesa italiana. Un disag...
Amesci: servizio civile per 300 giovani in Campania
La Regione Campania e Amesci grazie al Servizio civile da la possibilità a 300 giovani dai 18 ai 28 anni ( in particolare laureandi in ingegneria e architettura) non compiuti alla data di scadenza...
Volontariato: tagli ai Csv, protesta del nonprofit
Per finanziare la competitività dell'economia italiana il Governo Berlusconi ha previsto il taglio del 50% alle risorse da destinare ai 77 Centri servizio al volontariato. La Consulta nazionale del...
Caritas: volontariato, una riforma che preoccupa
In riferimento alla cosiddetta riforma del volontariato, che il Governo ha annunciato lo scorso 18 marzo, Caritas Italiana intende esprimere alcune preoccupazioni. In primo luogo una materia così c...