La solidarietà trentina vola (e atterra) in Somalia

Stampa

Il 1° agosto 2011, durante la conferenza stampa presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, l’Associazione Una Scuola per la Vita e la Fondazione Caritro hanno presentato la campagna di raccolta fondi "Il Volo della solidarietà" per finanziare l’intervento di emergenza a favore della popolazione somala vittima della siccità attraverso la distribuzione di generi alimentari essenziali (riso – mais – fagioli – olio) per garantire un pasto al giorno per almeno un mese a 4.720 famiglie, per un valore di 150.000 euro.

Nella stessa occasione è stato lanciato l’invito ad aderire alla campagna a privati, enti locali, associazioni, organizzazioni, circoli, movimenti, e tutti i rappresentanti della società civile del Trentino.

Da quel giorno d’estate le risposte sono state numerose e generose. Oltre alle tantissime donazioni private, i soggetti che sono entrati a far parte della cordata de "Il Volo della solidarietà" sono:

  • Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
  • ACLI trentine
  • Circoli ACLI
  • IPSIA del Trentino
  • Unimondo
  • Ass. Spagnolli Bazzoni Onlus
  • CTA
  • Comune di Besenello
  • Ass. Pace per Gerusalemme
  • FAP ACLI Trento
  • Gruppo Genitori Trento e dintorni
  • Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti umani
  • Associazione Shishu - volontariato internazionale
  • Rotary Club Trentino Nord
  • Ass. Amici del Coro Valsella per l'Eritrea
  • Confesercenti del Trentino
  • Sentire - giornale on line
  • Accademia della montagna
  • Consorzio Associazioni per il Mozambico (CAM)
  • Comune di Vigo di Ton
  • Cooperativa Pace nel Cuore
  • Movimento dei Focolari
  • Associazione Nuove Cittadinanze
  • Associazione Il Melograno
  • G.A.V.
  • Mandacarù
  • Associazione CARITRO per la solidarietà
  • Comune di Nomi
  • Ass. Serenella
  • Ass. Amici dell'Operetta Rovereto
  • Coro Altreterre
  • Supermercati Poli
  • Comune di Rovereto
  • Comune di Bosentino
  • Hotel Baia Azzurra
  • RTTR
  • RTT la Radio
  • Tv Alpi
  • Provincia autonoma di Trento

Le modalità di adesione alla campagna di raccolta fondi sono state le più varie: dalla donazione di contributi, alla promozione dell’intervento di emergenza, alla organizzazione di eventi e manifestazioni. Oggi vogliamo rappresentare a tutti coloro che hanno aderito alla campagna "Il Volo della solidarietà" quanto è stato realizzato: in Trentino, tra il 1° agosto e il 20 ottobre, sono stati raccolti Euro 137.413,50

In Somalia – distretto di Afgooye, nel mese di agosto sono stati acquistati e distribuiti 225 quintali di riso, 5625 litri di olio, 112,5 quintali di mais e 112,5 quintali di fagioli donando a 1500 famiglie (15.000 persone) viveri sufficienti per la loro sopravvivenza per 15 giorni, il valore dell’intervento è stato di Euro 22.596,33.

In Somalia – villaggi di Gadon e Merergur (regione di Dusamareb), ad inizio settembre sono stati acquistati e distribuiti 816 quintali di riso, 18525 litri di olio, 370,5 quintali di mais e 370,5 quintali di fagioli donando a 2720 famiglie (27.200 persone) viveri sufficienti per la loro sopravvivenza per 30 giorni, il valore dell’intervento è stato di Euro 83.090,55.

In Somalia – campo profughi di Mogadiscio, a fine settembre sono stati acquistati e distribuiti 300 quintali di riso, 7500 litri di olio, 150 quintali di mais e 150 quintali di fagioli donando a 2000 famiglie viveri sufficienti per la loro sopravvivenza per 15 giorni, il valore dell’intervento è stato di Euro 28.251,93.

Tuttavia l’emergenza in Somalia continua e continuano i nostri interventi a fianco della popolazione colpita. Vi terremo informati sugli sviluppi!

La redazione di Unimondo

Gratis. Questo articolo è gratis. Anche un tuo click di ringraziamento potrebbe essere gratis. Potremmo vincere un'ambulanza da donare gratis ad un'organizzazione in Kenya.Clicca qui: è gratis.

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

Video

Concord: AidWatch 2009