www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Somalia: MSF chiede il rilascio delle operatrici rapite
Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto alle autorità somale "il rilascio immediato e la garanzia dell'incolumità delle due operatrici rapite a Bossaso in Somalia". Mercedes Garc㭀a, medic...
Italia: nasce Libera Informazione, osservatorio contro le mafie
Libera, l'associazione fondata da don Luigi Ciotti per la lotta contro la criminalità organizzata ha presentato nei giorni scorsi l'Osservatorio nazionale sull'informazione per la legalità e contro...
Incendi: 9000 ettari bruciati, progetto 'low cost' del WWF
Dopo gli incendi dei giorni scorsi in cui la Puglia ne è stata vittima anche nelle sue aree protette, si contano i danni: 9.000 gli ettari bruciati in pochi giorni. "Uscire dall'emergenza è un...
Italia: sei Ong fondano Agire per rispondere alle emergenze
E' stata presentata stamane a Roma "Agire", l'Agenzia italiana risposta emergenze, promossa da sei organizzazioni non governative internazionali (Actionaid, Amref, Save the children Itali...
Servizio civile: polemiche per le riduzioni agli enti
Nelle ultime settimane nuove polemiche hanno investito il servizio civile. Dopo quelle sulla partecipazione dei ragazzi del servizio civile alla parata militare del 2 giugno anche quest'anno, come...
Immigrazione: rapporto 2006 sugli alunni con cittadinanza non italiana
Sono oggi quasi 500 mila i figli di immigrati nelle scuole italiane, una percentuale in crescita negli ultimi anni che supera il 5% della popolazione scolastica complessiva, inferiore tuttavia a qu...
Servizio civile: scarsa partecipazione al voto, pessimo segnale
"La scarsa partecipazione al voto dei volontari in servizio civile per eleggere i loro delegati regionali è un pessimo segnale che deve far riflettere attentamente il Ministro Paolo Ferrero&qu...
Madagascar: dopo il ciclone al lavoro per scongiurare epidemie
Si lotta per scongiurare epidemie di colera, tifo e dissenteria a Bemaneviky, villaggio a nord del Madagascar, colpito due settimane fa dal violentissimo ciclone Indlala, seguito a distanza di poch...
Servizio civile: Festa nazionale, ma mancano 100 milioni di euro
"Mentre i giovani, sempre più entusiasti della proposta del servizio civile volontario, festeggiano la loro Giornata nazionale, il Governo ed il Parlamento si apprestano a far loro la festa&qu...
Servizio civile: 400 mila beneficiari, ma pochi i finanziamenti
Cinquemila giovani impegnati in un anno, 400 mila persone che hanno beneficiato del loro lavoro e servizi erogati per un valore economico di quasi 50 milioni di euro. Sono dati sul servizio civile...