ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cooperazione internazionale. Sì, se

21 Marzo 2014
Da Nanni Moretti a Monsignor Nervo come cambia (anzi dovrebbe cambiare) la cooperazione internazionale. (Fabio Pipinato)

Onu: alla ricerca della nuova agenda globale post-2015

06 Marzo 2014
Oltre gli obbiettivi del millennio: il premio Nobel per l’Economia Stiglitz espone la sua ricetta nel corso di un simposio organizzato dal governo italiano al Palazzo di Vetro (Miriam Rossi)

Un marchio unico per il mondo del volontariato

15 Gennaio 2014
In occasione della ventottesima giornata mondiale del volontariato, svolta all’inizio di dicembre 2013, è stato lanciato un marchio unico per identificare le diverse forme in cui il volontariato e...

Corea del nord: “l’allargamento” della repressione

15 Dicembre 2013
Dopo 12 mesi ci si rende conto che poco è cambiato in Corea del Nord… 

Russia: ad un anno dalla “legge sugli agenti stranieri”

30 Novembre 2013
Era il 21 novembre 2012 quando la “legge sugli agenti stranieri” entrava in vigore in Russia soffocando le Organizzazioni non governative.
 Per Amnesty International “Oltre un migliaio di Ong, in q...

274 i cooperanti vittime di aggressioni in tutto il mondo nel 2012

10 Novembre 2013
Le cifre contenute nel Quarto bilancio sulla sicurezza dei cooperanti pubblicato lo scorso 28 ottobre da Humanitarian Outcomes parlano chiaro: nel solo 2012 i cooperanti vittime di aggressioni sono...

La "meravigliosa" resistenza di Abdelfattah

01 Ottobre 2013
“Alrowwad” (i pionieri) è il nome dell'organizzazione palestinese fondata da Abdelfattah Abuszour ad Aida. Educa alla resistenza non violenta all'occupazione. Lui la chiama “beautiful resistence”,...

Tubercolosi: un nuovo farmaco dopo 50 anni

26 Giugno 2013
A 50 anni dall’introduzione dell’ultimo vaccino l’ampiezza dell’epidemia di Tubercolosi multi-resistente è ancora oggi impressionante, con circa 310.000 nuovi casi registrati ogni anno e 1,4 milion...

I diritti umani in Russia restano un buco nero

30 Aprile 2013
La Russia di Vladimir Putin resta un gigante, ma dai “piedi di argilla”, data la fragilità del rapporto tra il sistema di potere e la società civile. L’illiberalità del Paese è costantemente eviden...

Unimondo raddoppia con notizie più brevi

05 Marzo 2013
Con oggi il martedì e il venerdì Unimondo raddoppia: in Primo Piano ci saranno due notizie anziché una. Un modo per venire incontro ai nostri lettori e per offrire qualcosa in più che intercetti il...

Video

Concord: AidWatch 2009