www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Wiser.org: una piattaforma collettiva per costruire la sostenibilità globale
Esistono più di un milione di organizzazioni e complessivamente svariati milioni di persone nel mondo che si danno da fare per la sostenibilità ecologica, la giustizia economica e sociale, la prote...
Rio +20: “Il futuro che vogliamo”
Qui a Rio de Janeiro è entrato nel vivo il summit sull’ambiente a vent’anni dall’analoga conferenza avvenuta nella metropoli brasiliana. In attesa dell’arrivo delle delegazioni ufficiali, i negozia...
La “Terra Futura”? Quella che restituirà senso dignità e sostenibilità al lavoro
Per tre giorni dal 25 al 29 maggio la Fortezza da Basso di Firenze si trasformerà nell’animato cantiere della fiera internazionale di Terra Futura dove, attraverso i tanti convegni, seminari, works...
Zamagni: il governo ignora la società civile
Il governo Monti non riconosce “la piena autonomia ai corpi intermedi della società, riconducendone l’operato al controllo e alla vigilanza di un ente della pubblica amministrazione”. Non usa mezzi...
Associazione ONG Italiane. Coerenza nelle politiche
L’Associazione delle ONG italiane (AOI) che rappresenta più di 150 organizzazioni attive nella cooperazione internazionale ha un nuovo presidente, Gianfranco Cattai, e una nuova dirigenza. Cattai,...
Mega progetti e miniere in America Latina: se il progresso è un miraggio
Le multinazionali in America Latina sono spesso foriere di sfruttamento umano e ambientale senza alcuna ricaduta positiva sul territorio. È il caso delle miniere dell’Argentina: megaprogetti che di...
Simona Atzori al Festival di Sanremo. Forza e coraggio
A Sanremo, al Festival della canzone e delle polemiche, non ci sono soltanto Celentano e belle presentatrici ma anche Simona Atzori che stasera sarà un ospite speciale. Simona è donna dolce e corag...
Colombia: il colosso l’Enel-Endesa sommerge Gabriel Garcia Marquez
Siamo in Colombia in una regione che si chiama Huila, nella valle del Magdalena, il fiume raccontato da Gabriel Garcia Marquez nel ”L’Amore ai tempi del colera”. Qui, il governo colombiano con i co...
Conclusioni Social Forum Mondiale: “Se il presente è di lotta il futuro è nostro!”
Si è concluso il 29 gennaio scorso il XII Social Forum Mondiale che si è svolto nella città brasiliana di Porto Alegre. Questo incontro si è innestato con le grandi mobilitazioni che stanno riempie...
Yo Yo Mundi, quando la musica è impegno
Dai diritti degli animali al commercio equo e solidale, dalla lotta per l'acqua pubblica e l'attività in favore di varie ong, l'impegno sociale e civile del gruppo musicale piemontese Yo Yo Mundi s...