Habitat

La scheda

Negli ultimi decenni, un numero crescente di persone soprattutto nel Sud del mondo ha scelto di abbandonare le campagne e i piccoli centri urbani per muoversi verso le grandi città. Spinti dalla miseria e attratti dalla speranza di un riscatto economico, grandi masse di individui approdano nelle metropoli di tutto il mondo con un ritmo che va ben oltre la capacità di assorbimento di queste ultime. Le conseguenze possono essere pesantissime senza un’adeguata pianificazione politica a livello locale e internazionale. Quando l’espansione fisica e demografica di una metropoli non è conseguenza di sviluppo economico e di politiche urbanistiche ordinate e razionali, l’urbanizzazione non costituisce un’opportunità bensì una minaccia. Ma un cambio di rotta in direzione di una convivenza più dignitosa è ancora possibile.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Alleanze per un nuovo modello agricolo

13 Febbraio 2014
Tra il 20 e il 23 febbraio si svolgerà il XXXII Convegno Internazionale dell’agricoltura: a Firenze si raduneranno agricoltori innovativi (e non solo) per imparare, confrontarsi, assaggiare e speri...

Animali, ma di diritto!

23 Novembre 2013
Niente di nuovo sul fronte dei diritti animali? Non proprio. Dieci nuove leggi dalla parte degli animali del Belpaese stanno alla base della petizione lanciata della Federazione Italiana delle Asso...

Guyana: diga minaccia gli Akawaio e il ‘Mondo perduto’ di Doyle

19 Novembre 2013
Gli Akawaio e gli Arekuna pescano nel fiume Mazaruni e nei suoi affluenti. La diga in progetto inonderebbe la terra delle tribù, distruggendo per sempre un’area rinomata per i suoi paesaggi e la su...

Botswana vs Boscimani: una “questione internazionale urgente” (dal 1997)

22 Ottobre 2013
“Il Botswana potrebbe essere noto ad alcuni come un modello di democrazia africana, ma che genere di democrazia impedirebbe ai suoi cittadini di avere vicino il proprio avvocato?”. È questa la legi...

Vanuatu: obbiettivo energie rinnovabili

17 Ottobre 2013
L’Italia supporta numerosi paesi del Pacifico per sviluppare una strategia energetica sostenibile. A Vanuatu solare per scuole ed ospedali, idroelettrico a piccola scala e mappatura dei venti per p...

Sviluppo urbano, 10 consigli per progettare la sostenibilità

21 Settembre 2013
Architettura e sviluppo, ingegneria e sostenibilità: binomi possibili per gli spazi urbani? La strategia è coinvolgere le comunità nella pianificazione urbana ed utilizzare la tecnologia per lo svi...

Piante in bottiglia e un giardino sottovetro

25 Agosto 2013
Il terrarium, o bottle garden, è un giardino in miniatura contenuto in recipienti e contenitori di vetro. Può avere diverse dimensioni e può essere costruito, con un po’ di pazienza,...

Earth Overshoot Day: esaurito il budget annuale della Terra

22 Agosto 2013
Altro che tenuta dei conti pubblici: il debito che più conta è quello che nessuno vuole vedere. È quello che abbiamo con la Terra. Ogni anno l’Earth overshoot day, cioè il giorno in cui cominciamo...

Italia: la spiaggia più bella sei tu…

17 Agosto 2013
Abusivismo, mancanza di depuratori e rifiuti. Ma anche paesaggi indimenticabili, ecosistemi incontaminati e rifugi di biodiversità affacciati sul Mediterraneo. Parliamo dell’Italia e questa volta d...

Africa e “avorio insanguinato”: verso un futuro senza elefanti?

14 Agosto 2013
Ciad, Gabon, Tanzania, Repubblica Centrafricana: tutta l’Africa centrale e occidentale è investita dalla minaccia del bracconaggio di animali, poi rivenduti a livello internazionale. Sono soprattut...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Un-Habitat (United Nations Human Settlements Programm): Il sito contiene numerosi documenti, report e approfondimenti sul tema dell’urbanizzazione.
  • IAI (International Alliance of Inhabitants): è la rete di associazioni di base di abitanti e movimenti sociali territoriali, un movimento interculturale, includente, autonomo, indipendente, autogestionario, solidale e disponibile a coordinarsi con altre organizzazioni simili che perseguono gli stessi fini.
  • DPU (Development Planning Unit): centro inglese specializzato in ricerca, consulenza, training e insegnamento nel campo dello sviluppo urbano, dove promuove l'utilizzo di uno stile di vita sostenibile e l’adozione di policies adeguate a fronteggiare la crescita demografica nelle aree metropolitane.

Campagne

Video

Habitat for Humanity: Phillipines