Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bangladesh: è guerra alla droga (e ai diritti)

26 Giugno 2018
Il “giro di vite” di Dhaka contro lo spaccio di droga è partito il 3 maggio scorso con arresti arbitrari e omicidi extra-giudiziali. (Alessandro Graziadei)

Palermo, le ong assolte: «Nessun legame con i trafficanti»

22 Giugno 2018
La sentenza assolve la spagnola Proactiva e la tedesca Sea Watch dall’accusa di traffico di uomini sottolineando come le due organizzazioni abbiano operato nel rispetto della convenzione Sar siglat...

I numeri, la “vita reale” e l’invasione che non c’è

14 Giugno 2018
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)

Myanmar, non solo Rohingya: si riaccende il conflitto nel Kachin

18 Maggio 2018
Le notizie che ci arrivano dai principali media mondiali dipingono il Myanmar come un paese devastato dai conflitti interni, con un’economia in forte crisi e senza un leader in grado di gestire la...

Asia-Pacifico, bambini obesi: è emergenza

13 Aprile 2018
Il numero di bambini sotto i cinque anni in sovrappeso è aumentato del 38% tra il 2000 e il 2016. Nonostante combattano anche la malnutrizione, Malaysia, Indonesia, Singapore e Thailandia sono tra...

100 anni fa fece più morti della prima guerra mondiale: la “spagnola”

10 Marzo 2018
L’11 marzo 1918 cominciava l'influenza spagnola. (Miriam Rossi)

Aiuti umanitari: risorse in aumento, ma le ong sono preoccupate

05 Marzo 2018
Mai come nell’ultimo periodo il ruolo delle organizzazioni umanitarie è stato messo in discussione: complici le strumentalizzazioni politiche. (Anna Toro)

Incredibile ma vero: l’International Humanitarian Forum organizzato dall’Arabia Saudita

01 Marzo 2018
Deve essere stato abbastanza imbarazzante partecipare al First International Humanitarian Forum  a Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita, che con la sua invasione ed i suoi bombard...

Più lavoro (nero) per tutti!

01 Marzo 2018
Con quasi 108 miliardi di Euro evasi ogni anno in Italia uno si aspetta una campagna elettorale all’insegna dei rimedi all’evasione fiscale… (Alessandro Graziadei)

L’odissea della mobilità pendolare

09 Gennaio 2018
Cosa manca al Belpaese per rilanciare il trasporto pubblico su ferro e migliorare la vita delle persone assieme alla qualità dell’aria? (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008