www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Laura Frigenti: come cambia la cooperazione allo sviluppo
Presentata a Trento la riforma italiana della cooperazione internazionale allo sviluppo. (Miriam Rossi)
Aiuti allo sviluppo, i cittadini Ue mai così favorevoli negli ultimi 6 anni
Secondo un sondaggio Eurobarometro sugli aiuti europei allo sviluppo, «Quasi nove cittadini Ue su dieci sono favorevoli agli aiuti allo sviluppo. Più della metà dei cittadini sostengono che l’Ue de...
L’appello per coniugare dignità e fundraising
Nei giorni scorsi è stato lanciato un appello da Nino Santomartino per individuare un codice di condotta in materia di etica della comunicazione. (Miriam Rossi)
È di nuovo crisi in Nepal per l’embargo indiano
Ai problemi della ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile, si è aggiunto un embargo “informale” dell’India sui beni di prima necessità. (Miriam Rossi)
Cooperazione e sicurezza: quando il rischio non significa “rinuncia”
E’ possibile eliminare il rischio per i cooperanti che si recano all’estero, in aiuto delle popolazioni locali in aree di crisi e di conflitto? La risposta è no. (Anna Toro)
Addis Abeba: una responsabilità condivisa per il futuro dell’umanità
La scorsa settimana si è tenuto ad Addis Abeba un Vertice di alto livello per definire le nuove risorse finanziarie della cooperazione internazionale. (Miriam Rossi)
Banca mondiale, grandi opere e diritti umani
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
Terremoto in Nepal. Associazioni in campo per i soccorsi
Al momento oltre 4.000 morti. Subito i primi soccorsi: una squadra di esperti di Oxfam parte dalla Gran Bretagna per portare acqua, cibo e kit igienico-sanitari. “La gente è in strada, terrorizzata...
Ucraina: un’altra infanzia perduta?
Soleterre e Amici dei Bambini lanciano un appello all’opinione pubblica italiana perché non lasci soli i bambini, le prime vittime di questa guerra. (Alessandro Graziadei)
La nostra crescita, per uno sviluppo davvero umano
Lo sviluppo economico è un dogma del nostro tempo. Noi lo accettiamo però vogliamo interpretarlo a modo nostro. (Fabio Pipinato)