www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Messico, cronache dal Muro (e oltre)
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)
Abbiamo riso per una cosa seria
È partita la XV Campagna nazionale "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo.
Il Niger è un nuovo gendarme anti-migranti per lo Stato italiano
L’Italia ha stipulato con il Niger un nuovo accordo per arginare l’arrivo dei migranti. (Miriam Rossi)
L’Onu e le bombe italiane sganciate sullo Yemen
Un rapporto delle Nazioni Unite documenta il ritrovamento di bombe di provenienza italiana sganciate dall'aeronautica saudita in Yemen. Nessuna risposta dalla Farnesina. (Giorgio Beretta)
Sud Sudan, la via del non ritorno
Guerra, carestia, massacri indiscriminati: la gente nel Sud Sudan non sa più cosa fare se non gridare al mondo la propria sofferenza. Eppure tutti stanno a guardare senza dire nulla (tranne il Papa...
Serbia, Kosovo, Trentino: si parte dalle piccole comunità locali
Dalla cooperazione di comunità alle economie nazionali: nuovi scenari per uno sviluppo (diverso) possibile (Novella Benedetti)
Una via alternativa alle armi
Ritorniamo in Mali con un’intervista a un tuareg che lavora per la ong LVIA, preferendo la cooperazione allo sviluppo alla lotta armata. (Lia Curcio)
Il diritto alla pace del prof. Papisca
“Gli stati devono rispettare, implementare e promuovere l’eguaglianza e la non discriminazione, la giustizia e lo stato di diritto e garantire la libertà dalla paura e dal bisogno quali misure per...
Vent’anni di responsabilità e coraggio
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)
#RefettoRìo: l’equazione semplice
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)