Terrorismo: condanna dalle comunità islamiche in Italia

Stampa

L'Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia (Ucoii) condanna con fermezza l'attentato a Sharm El sheikh in Egitto definendolo "un altro episodio di questa guerra crudele e diffusa in cui non esistono fronti e retrovie, aree di combattimento e zone franche". "La scelta del luogo e del tempo sembra voler confermare la volontà di creare la più grande destabilizzazione dell'opinione pubblica già pesantemente colpita dagli attentati di Londra di questo luglio insanguinato da un terrorismo cieco che colpisce in maniera selvaggia chiunque, musulmani cristiani ecc. e ciò nonostante viene ancora ostinatamente definito terrorismo islamico, quando palesemente vittime e destinatari di questa strategia del terrore sono anche e soprattutto i musulmani".

Nella sua nota stampa l'Ucoii ribadisce la condanna totale ed inequivocabile nei confronti di una prassi omicida del tutto estranea alla dottrina e alla giurisprudenza islamica: "chi dovesse invocarle per avanzare una qualche legittimazione a questo genere di azioni è un ipocrita, bugiardo nemico del bene e dell'Islam".

Mentre porge le più sentite condoglianze al 'fratello popolo egiziano e alle famiglie di tutte le vittime', l'Ucoii riafferma l'assoluta scelta di campo contro la guerra e contro i terrorismi ed esprime la piena solidarietà alla nostra Italia per le ignobili minacce ricevute, mentre con medesima fermezza condanna coloro che irresponsabilmente sfruttano i dolori ed il dramma di popolazioni per dar sfogo a sentimenti di razzismo e xenofobia. "Trovino gli uomini e gli Stati percorsi e strumenti per arrestare questo ingiusto massacro e ridare una speranza di convivenza nel Mediterraneo" conclude l'Ucoii.

Fonte: Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Video

Campagna nazionale "Non aver paura"