Diritto d'asilo: continua la touree nazionale del teatro con 'Dinieghi'

Stampa

Dal 21 al 24 maggio sarà in Friuli la tournée nazionale della rappresentazione teatrale "Dinieghi", presentata dal Teatro di Nascosto - Hidden Theatre di Volterra. La tournée è organizzata nell'ambito della campagna "Diritto d'asilo: una questione di civiltà", promossa da Amnesty International, ICS-Consorzio Italiano di Solidarietà e Medici Senza Frontiere per sostenere la tutela del diritto d'asilo in Italia e chiedere al Parlamento l'approvazione di una legge organica in materia.

Mercoledì 21 maggio lo spettacolo sarà ad Udine; giovedì 22 maggio a San Vito al Tagliamento (PN); venerdì 23 maggio a Tolmezzo in Carnia (UD); sabato 24 maggio a Trieste.

Il 21 maggio, a Udine, l'appuntamento con "Dinieghi" è fissato per le ore 20,30 presso la Sala Madrassi, in via Gemona.
Il 22 maggio, a San Vito, l'Hidden Theatre metterà in scena lo spettacolo alle ore 20,45 presso l'Auditorium del Centro civico di S.Vito.
Il giorno dopo, 23 maggio, sarà la volta di Tolmezzo in Carnia, dove "Dinieghi" andrà in scena alle 20,45 presso la Sala Polifunzionale del Collegio Don Bosco.
Infine, il 24 maggio, alle ore 19,00, la tournée friulana si chiuderà a Trieste, in piazza Sant'Antonio Nuovo.

In tutte e quattro le occasioni il Teatro di Nascosto - Hidden Theatre metterà in scena la versione integrale della rappresentazione, la cui durata è di circa 50 minuti.

L'ingresso allo spettacolo è libero.

Al termine della rappresentazione, gli attori, la regista Annet Henneman e una delegazione della Campagna "Diritto d'Asilo: una questione di civiltà", incontrerà in un dibattito gli spettatori.

"Dinieghi" è un'esperienza di teatro reportage unica nel suo genere, che unisce lo spettacolo teatrale all'inchiesta giornalistica.
La rappresentazione di San Vito al Tagliamento è basata sulle esperienze di vita dei rifugiati e dei richiedenti asilo che studiano recitazione presso l'Accademia di Teatro Reportage per Rifugiati e Richiedenti Asilo, fondata dal Teatro di Nascosto Hidden Theatre.

Sul palco di San Vito al Tagliamento reciteranno richiedenti asilo e rifugiati accanto all'attore professionista Gianni Calastri. Direttore della rappresentazione e interprete è l'attrice e regista Annet Henneman.
Il messaggio che Amnesty International, ICS e Medici Senza Frontiere vogliono rendere chiaro attraverso la campagna e grazie allo spettacolo "Dinieghi" è che il diritto d'asilo è un diritto umano fondamentale riconosciuto dalle convenzioni internazionali e dalla Costituzione italiana, e in quanto tale deve ricevere un'adeguata tutela.

"In Italia ha detto a nome della Campagna Loris De Filippi di Medici Senza Frontiere - unico tra i Paesi dell'Unione Europea, questo diritto non ha mai trovato attuazione in una legge organica. Questa grave lacuna legislativa ogni giorno rischia di mettere a repentaglio la sicurezza di chi arriva nel nostro Paese per cercare protezione".

Amnesty International, ICS e Medici Senza Frontiere hanno dunque lanciato la campagna al fine di ottenere garanzie per la tutela del diritto d'asilo come diritto umano fondamentale, attraverso l'approvazione di una legge organica da parte del Parlamento italiano e con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tematiche dei rifugiati, del diritto d'asilo e dell'accoglienza.

Per ulteriori informazioni:
Medici Senza Frontiere, tel. 06 4486921, 347 3807428
Amnesty International, tel. 06 4490224
ICS, tel. 06 85355081

La campagna "Diritto di asilo: una questione di civiltà" ha il suo sito Internet ufficiale all'indirizzo www.dirittoasilo.it

Medici Senza Frontiere

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Video

Aung San Suu Kyi in detenzione preventiva per importazione illegale di walkie-talkie